Africa
| Madagascar

Madagascar - Tour del Nord e Nosy Be 2023

Africa
| Madagascar
Africa | Madagascar

Madagascar - Tour del Nord e Nosy Be 2023

Il Madagascar rappresenta un’Africa diversa, rispetto all’Africa nera dei grandi safari, il paese – diviso in tempi antichissimi dal resto del continente – è una realtà a sé stante. Qui vivono etnie diverse ed ecosistemi unici al mondo. Andare in Madagascar, significa allontanarsi dai viaggi battuti dal turismo di massa per immergersi in un Paese semplice e dignitoso, dalla natura incontaminata.
I colori vanno dal rosso della terra al blu del cielo ed al verde della rigogliosa vegetazione dei tanti parchi naturali. Qui potremo ammirare strane creature peculiari del paese – le proscimmie – che popolano le foreste. I villaggi, i mercati e una realtà rurale antica e semplice, ma anche villaggi di cercatori di zaffiri.
L’isola dei parchi nazionali e delle spiagge bagnate da acqua smeraldina, con la visita dei parchi del nord e le Montagne d’Ambra, e il trasferimento a Nosy be per un periodo di relax in un mare cristallino.


Viaggio proposto da
Maurizio - Esperto di Oriente e America Latina

tipologia di sistemazione Durata 8 gg

tipologia di sistemazione A partire da € 2.020 €

tipologia di sistemazione Sistemazione Standard

tipologia di sistemazione Volo Escluso

  • 1° Giorno:

ITALIA – ANTANANARIVO  

Arrivo in giornata ad Antananarivo. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in hotel nei pressi dell’aeroporto. Cena e pernottamento.

  • 2° Giorno:

ANTANANARIVO – DIEGO – TROIS BAIES

Al mattino trasferimento all’aeroporto per volo su Diego Suarez (orario da definire). Accoglienza e partenza per visita (in vettura 4×4 e a piedi) della penisola Orangea, delle sue celebri 3 Baie e Ramena. Ritorno in città nel pomeriggio. Cena e pernottamento. ALLAMANDA HOTEL

  • 3° Giorno:

DIEGO – MONTAGNE D’AMBRA – DIEGO

Al mattino partenza per Joffreville. Visita del parco nazionale Montagne d’Ambre. Ritorno a Diego Suarez nel pomeriggio. Giornata di escursione al parco nazionale della Montagne d’Ambra a circa 45 minuti della città di Antsiranana. Il parco si trova a 7 km del villaggio di Joffreville a 1000 m d’altezza. La foresta del parco nazionale delle Montagne d’Ambra ed un’esempio di foresta umida di media altitudine tra 850-1450 m. Il tutto è localizzato in una zona vulcanica dove nascono diversi sorgenti e fiumi. La zona gode di un micro-clima di tipo tropicale umido con circa 3.500 m di precipitazione all’anno che origina la richezza della flora e di conseguenza della fauna.

 

Visita della « grande Cascade », più di 800 m di altezza. Venti minuti di discesa per raggiungere il laghetto e la possibilità di fare un bagno. Quaranta minuti circa il circuito per visitare « le sentier botanique ». Il sentiero è stato specialmente costruito in una zona che riunisce la maggioranza delle piante più carratteristiche del parco come le felci giganti. Pranzo a pic nic. Visita della « petite cascade » e di alcuni laghi vulcanici.

La fauna del parco nazionale delle Montagne d’Ambra comprende mammiferi come i lemuri, i carnivori, gli insettivori, i rettili, gli uccelli e naturalmente rane e raganelle e anfibi. Durante la visita, si potrà incontrare il Lemur coronatus ed il Lemur fulvus sanfordi, il boa e i tanti diversi camaleonti ed uccelli. Rientro all’ hotel verso la fine del pomeriggio.

Cena e pernottamento. ALLAMANDA HOTEL

 

  • 4° Giorno:

 

DIEGO SUAREZ – MAHAMASINA (130 km) – Di buon mattino partenza in vettura verso sud. Lungo il percorso, visita dei Tsingy Rouges, spettacolari pinnacoli carsici dal colore rosso modellati dal vento e dall’acqua nel corso del tempo che si ergono ai lati di bellissimi canyon. Continuazione poi fino a Mahamasina. Nel pomeriggio visita Parco dei Tsingy dell’Ankarana, straordinari pinnacoli calcarei di origine carsica, tra grotte e foresta. Cena e pernottamento. ANKARANA LODGE o simile

 

  • 5° Giorno:

5g –  MAHAMASINA – ANKIFY – NOSY BE (110km – 4h) – Al mattino trasferimento fino a Ankify, dove vi sarà l’imbarco su motoscafo per Hellville (20min). All’arrivo trasferimento in vettura all’hotel. Sistemazione in camera sul mare. Hotel Arc en ciel o simile.
6g e 7g – NOSY BE – Soggiorno mare in mezza pensione.

  • 8° Giorno:

8g – NOSY BE – ANTANANARIVO – In giornata trasferimento in vettura all’aeroporto per volo Nosy Be/Antananarivo (orario da definire).  Accoglienza, eventuale breve visita della capitale. Sistemazione in Day Use in hotel e dopo cena trasferimento in aeroporto.


da € 2.020

La quota comprende

COSTI: Tour del Nord di 7 notti / 8 giorni

Per 2 persone a persona a partire da euro 2.020.00

Per 4 persone a persona a partire da euro 1.640.00

Supplemento singola: su richiesta


La quota non comprende
  • Il volo intercontinentale e le tasse aeroportuali
  • Le Mance
  • I pranzi e le bevande
  • Il visto
  • I pranzi
  • Le varie attività balneari;
  • Tutto quello non espressamente incluso nel programma.


Documenti necessari per l'espatrio

Per i cittadini italiani non è richiesto il visto (ottenibile all’ingresso del paese), ma è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità oltre il periodo del viaggio. Non sono obbligatorie vaccinazioni ma in base alle zone visitate e al periodo dell’anno è consigliabile la vaccinazione antimalarica.


Note di Viaggio

Il clima in Madagascar è di tipo tropicale con variazioni anche notevoli in base alle varie zone dell’isola.
Le stagioni sono invertite rispetto a quelle del ns emisfero, il loro inverno va da giugno a settembre con temperature medie sulla costa fra i 22 e i 25 gradi. L’estate va da novembre a marzo, che corrisponde al periodo più umido ma con picchi fino a 35 gradi.
La costa orientale dell’isola è più battuta dai venti che spirano da quella direzione principale per tutto l’anno anche se con intensità diverse.
Il paese è caldo tutto l’anno, varia molto da regione a regione come abbiamo detto, gli unici mesi che consentono di visitare tutta l’isola in condizioni accettabili, nel corso dello stesso viaggio sono agosto, settembre e ottobre.
L’interno del paese, una zona di rilievi montuosi coperta da foreste tropicali la stagione secca va da da aprile a ottobre incluso, il caldo è moderato e perfino freddo la sera.
Le piogge compaiono da novembre a fine marzo, generalmente brevi e violente.

Botswana – Camp Xakanaxa 2023

Il Campo di Xakanaxa è situato su una laguna permanente del Delta dell’Okavango, ed è quindi uno dei pochi Campi che è in grado di offrire durante tutto l’anno, sia i tradizionali safari in mokoro (la piroga tradizionale del Delta), sia safari in auto 4WD nel parco circostante di Moremi. Il campo è situato in una zona ideale per l’ abbondanza di fauna e la varietà dell’ambiente circostante.
Xakanaxa (si pronouncia Ka-Kan-A-Ka) è situato nel cuore della riserva di Moremi, considerata una delle migliori riserva faunistiche di tutta l’Africa, bagnata da grandi rami del Delta e con una fauna varia e abbondante.
A sud e a est la riserva ospita grandi mandrie di elefanti, mentre a nord e a ovest, è bagnata da lagune permanenti e dai corsi minori del Delta dell’Okavango. I safari in auto in questa parte della Riserva di Moremi, vi permetteanno di ammirare una grande varietà animali e piante attraverso sentieri tortuosi fra boschi di alberi di mopane e lussureggianti pianure erbose. Piccoli ruscelli vengono guadati con auto 4Wd o passati su piccoli ponti di legno.
Il Campo è situato di fronte alla laguna di Xakanaxa sul fiume Khwai River, da dove potrete fare  escursioni in barca a motore attraverso i numerosi canali del Delta, una delle meraviglie della natura.
In questo modo potrete vedere le antilopi più rare come il Tsessebe e il lechwe, ma anche gnu, impala, antilopi d’acqua, elefanti, giraffe o la rara antilope nera. Fra i predatori, sono numerosi i leoni che si possono sentire spesso al mattino, ma anche leopardi, licaoni, e iene. Un vero paradiso per i birdwatchers, specialmente in primavera e estate, quando i migratori sono qui per accoppiarsi e deporre le uova.

Scopri il viaggio

Botswana – Delta Camp e Pom Pom Camp 2023

      

Il Delta Camp, uno dei primi campi costruiti nel Delta dell’Okavango, oggi un campo di lusso,  viene gestito in modo strettamente ecologico. Può ospitare fino a 20 persone in Chalet di lusso. Famoso per la sua cucina, offre safari in mokoro e a piedi accompagnati da guide professioniste del luogo.
Il costo giornaliero a persona, include oltre al trattamento all inclusive 2 safari giornalieri in compagnia di guide. La scelta è fra il safari in mokoro, la caratteristica piroga scavata nel tronco di un albero, la forma di trasporto delle popolazioni del Delta, oppure il safari a piedi, sempre scortati dalla guida per l’osservazione degli animali sul terreno.  In aggiunta alle escursioni, è possibile osservare gli animali e i molti uccelli dalla terrazza del Campo.Il soggiorno è reso estremamente piacevole dall’atmosfera rilassata nell’ambiente naturale sulle rive della laguna.

Il campo di Pom Pom è situato su una concessione privata nel cuore del Delta dell’Okavango vicino alla riserva di Moremi. E’ formato da un campo tradizionale di 6  tende ed è disegnato in stile africano classico. Le 6 tende dispongono di bagno incluso. Non c’è elettricità nel campo, la luce viene prodotta da romantiche lampade a petrolio che rendono l’atmosfera calda e accogliente. I pasti vengono serviti a Pom Pom intorno a un falò o nella tenda commune e ogni pasto viene accompagnato da vini provenienti dal fornitissimo bar. Dispone inoltre di una piccola piscina per rinfrescare I clienti nelle ore più calde della giornata. Pom Pom offre safari in auto 4×4, safari a piedi e escursioni in mokoro e perfino safari notturni in auto 4×4. Queste attività sono a scelta dei clienti e organizzate a loro piacimento. Il campo ha di recente cambiato gestione, mantenendo la classificazione di lusso ma a costi contenuti.

Scopri il viaggio

Botswana Estensione Chobe N.P. e Delta dell’Okavango 2023

Un’estensione da Johannesburg per la visita di Victoria Falls e delle sue cascate. Da qui in Botswana al Parco Nazionale Chobe per un safari di 2 notti in lodge che si affaccia direttamente sul fiume Chobe. I due safari giornalieri ci mostreranno animali bellissimi: tanti elefanti, leoni, leopardi, antilopi eleganti e un gran numero di uccelli. Voliamo con un volo charter da Kasane al Delta dell’Okavango e qui, altre due notti in un campo del Delta per continuare il safari e vedere – in un contesto molto diverso – gli animali del Delta. Il viaggio si conclude tornando in aereo charter a Maun e da qui alla destinazione successiva.

Scopri il viaggio

Send this to a friend