Asia
| India

Tour del Gujarat 2023

Asia
| India
Asia | India

Tour del Gujarat 2023

Viaggio itinerante in questa parte nord occidentale dell’India fortemente influenzata dalla posizione geografica: territorio affacciato sul Mar Arabico, separato dal Rajastan e dal Pakistan dalla catena montuosa degli Arawalli ed il deserto del Thar. Qui si sono incrociate le grandi vie carovaniere ed i pellegrini diretti alla Mecca. Agricoltura sviluppata ed i commerci costieri hanno reso il Gujarat uno degli stati indiani più fiorenti, con un alto tasso di alfabetizzazione e reddito elevato, che convivono con situazioni di comunità tribali come quelle che incontriamo ai margini del Rann Kutch o tra le pianure del Sasan Gir, il Parco creato per la protezione degli ultimi esemplari del leone asiatico.


Viaggio proposto da
Maurizio - Esperto di Oriente e America Latina

tipologia di sistemazione Durata 10 giorni

tipologia di sistemazione A partire da 1.550,00€ €

tipologia di sistemazione Volo Escluso


  • 1° Giorno:
  • Italia
  • Ahmadabad

Volo dall’Italia ad Ahmadabad. Pernottamento in corso di volo.

  • 2° Giorno:
  • Ahmadabad

Dopo la prima colazione trasferimento alla volta di Bhavnagar, durante il tragitto visita di Lothal dove potremmo ammirare i resti di una civiltà ariana.  Dopo la visita proseguimento per Bhavnagar e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita di Bhavnagar che comprende il tempio di Takhteshwar, dedicato a Lord Shiva. La visita prosegue per il palazzo Nilambagh. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

  • 3° Giorno:
  • Ahmadabad
  • Lothal
  • Bhavnagar (220 Km/5 h)

Dopo la prima colazione trasferimento alla volta di Bhavnagar, durante il tragitto visita di Lothal dove potremmo ammirare i resti di una civiltà ariana.  Dopo la visita proseguimento per Bhavnagar e sistemazione in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita di Bhavnagar che comprende il tempio di Takhteshwar, dedicato a Lord Shiva. La visita prosegue per il palazzo Nilambagh. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

  • 4° Giorno:
  • Bhavnagar
  • Palitana
  • Sasan Gir (205 Km/5 h)

Dopo la prima colazione partenza alla volta di Sasan Gir, durante il tragitto sosta per la visita di Palitana; uno dei centri di pellegrinaggio dell’India pellegrinaggio più pittoreschi. Situata ai piedi della collina di Shatrunjaya, ha 863 templi finemente scolpiti in marmo costruita su un imponente arco vecchio di 900 anni. Il fascino architettonico di Palitana trascende i confini religiosi e attrae turisti di tutte le religioni. Terminata la visita proseguimento per Sasan Gir. All’arrivo sistemazione nel campo tendato per la cena e il pernottamento.

  • 5° Giorno:
  • Sasan Gir
  • Junagadh
  • Gondal (130 Km/3 h)

Prima colazione in hotel. Mattina dedicate al safari in jeep all’interno del Parco Nazionale Gir dov’è possibile avvistare il leone asiatico. Il parco ha una superficie di 258 kmq ed è considerata una delle aree protette più importanti dell’Asia.  Nel pomeriggio partenza alla volta di Gondal, durante il tragitto visita di Junagadh dove visiteremo il forte Uparkot, antica cittadella roccaforte dell’impero Gupta. Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

  • 6° Giorno:
  • Gondal
  • Wankaner
  • Bhuj (260 Km/6 h)

Prima colazione in hotel. Mattina dedicate alla visita di Gondal, capitale dell’omonimo e primo stato principesco, governato dal clan Rajput sino all’indipendenza dell’India. Visiteremo il palazzo-museo di Naulakha dove rimarrete incantati dalla sua magnifica architettura e dai suoi mobile antichi, scale a chiocciola che vi riporteranno indietro nel tempo al periodo del regno di Gondal, inoltre sarà possibile visitare la collezione di auto d’epoca del Maharaja. Terminata la visita partenza alla volta di Bhuj, durante il tragitto sosta a Wankaner per la visita dei Palazzo di Ranjit, un audace tentativo di sintetizzare vari stili architettonici. All’arrivo sistemazione nella camera riservata presso l’hotel per la cena e il pernottamento.

  • 7° Giorno:
  • Bhuj
  • Bajana (255 Km/6 h)

Prima colazione in campo tendato. Partenza alla volta di Bajana. All’arrivo sistemazione nel campo tendato per la cena e il pernottamento.

  • 8° Giorno:
  • Bajana

Prima colazione in campo tendato. Intera giornata dedicata all’escursione in Jeep attraverso la Rann of Kutch per vedere le rare specie di asini selvaggi. Successivamente visita ai villaggi vicini di tribù locali, come Rabari, Koli e Banania che ancora mantengono la loro ricca eredità attraverso il loro stile di vita con vestiti, gioielli e danze. Il Rann of Kutch comprende circa 30.000 chilometri quadrati tra il Golfo di Kutch e la foce del fiume Indo, nel sud del Pakistan. Nei mesi dei monsoni, questa zona viene in parte sommerso da circa 2 metri di acqua. Cena e pernottamento in campo tendato.

  • 9° Giorno:
  • Bajana
  • Ahmadabad (110 Km/2 h)

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Ahmadabad. Pomeriggio dedicato alla visita della città di Ahmadabad; questa città è stata fondata nel 15° secolo da Ahmed Shah, il Sultano indipendente del Gujarat. Ora è la capitale dello stato del Gujarat e una fusione perfetta tra antico e moderno. Cena in hotel. Serata a disposizione per un ultimo giro per il coloratissimo mercato della città. Pernottamento.

  • 10° Giorno:
  • Ahmadabad
  • Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo di rientro in Italia


Quote per persona in camera doppia a partire da euro 1.550,00

La quota comprende
  • Sistemazioni in camera doppia in Hotel 4*, Heritage e campi tendati come da programma
  • Trattamento di mezza pensione (bevande escluse) per tutta la durata del viaggio
  • Trasferimenti privati aeroporto/hotel/aeroporto con assistente locale
  • Tutti i trasferimenti via terra come da itinerario con mezzo privato con aria condizionata
  • Escursioni in forma privata con guida locale indiana parlante inglese
  • Ingresso ai templi e monumenti ove previsti
  • Assistenza telefonica in loco 24×7 con personale in lingua inglese
  •  2 gg di safari a Bajana / Dasada, 1 safari a Sasan Gir National Park
  • gli ingressi ai monumenti

La quota non comprende
  • Volo intercontinentale in classe economica
  • Tasse aeroportuali
  • Visto d’ingresso indiano
  • Pasti ove non menzionati, bevande ai pasti. tasse statali ed aeroportuali di uscita dal Paese, mance, extra di carattere personale e quanto non espressamente specificato alla voce “la quota comprende”


Documenti necessari per l'espatrio
  • Passaporto con validità al momento della partenza non inferiore a 6 mesi incluso di visto consolare.
  • Per l’ingresso in India è richiesto il visto consolare, all’ottenimento del quale può provvedere la nostra organizzazione previo pagamento dei diritti dovuti. Per l’ottenimento del visto sono richiesti: il passaporto valido per i successivi sei mesi dalla data di ritorno del viaggio con due pagine libere, una fototessera a colori (formato 5×5) e il modulo da noi fornito debitamente compilato.

Note di Viaggio

Questa proposta è solo un esempio di itinerario ed è totalmente modificabile in base alle Vostre preferenze e ai Vostri interessi.

Meraviglioso tour del Vietnam

Un meraviglioso itinerario alla scoperta delle bellezze naturali del Vietnam: un viaggio che spazia dalla montagna alla navigazione sul lago, senza dimenticare di gustare i sapori i colori offerti da questo meraviglioso paese.

Scopri il viaggio

India – Orissa

Dalla città coloniale di Calcutta (Kolkata) alla volta di Bhubaneshwar, Konarak e Puri, dove scoprire i meravigliosi templi dell’arte Nagara, fino alla regione dell’Orissa tribale, dove è possibile incontrare le popolazioni degli Adivasi del subcontinente indiano. L’India più sconosciuta si raggiunge attraverso Rayagada visitando i villaggi delle tribù concentrati nelle foreste impenetrabili e nei grandi mercati settimanali. Sessantadue tribù di origine dravidica (tra cui Bonda, Ghadaba, Kondh) che si rifugiarono nella giungla per sfuggire all’avanzata delle popolazioni Arya che arrivarono dall’Asia centrale.

Scopri il viaggio
#pf-body blockquote, #pf-body .blockquote { padding: 0; border-left: 0 solid #8e8e8e; margin: 1rem 0 0 0;} #pf-body #pf-title {color: #575b15} .itinerario-sopratitolo { font-weight:bold; color: rgb(244, 171, 84); display: inline; } ul.lista-tratta {color: #575b15 margin: 0 0 5px 0; font-weight: bold; padding: 0; }.itinerario-box-quota span { font-weight: bold;color: #575b15 } h6.itinerario-titolo {font-weight:bold; font-size:18px; color: rgb(244, 171, 84);} #pf-body .col-md-4:last-child {padding:0} .mt-3, .my-3 { margin-top: 0 !important; }
Send this to a friend