Messico

Messico

Ci sono alcuni “grandi numeri” per descrivere il Messico: 10.000 km di coste con splendide spiagge e limpidi mari, quasi 100 milioni di abitanti e oltre 50 dialetti amerindi parlati sono lo specchio di un universo colorato, dove usi, tradizioni e tratti somatici si mescolano ormai da secoli.
Quello che i numeri non possono raccontare sono l'atmosfera della terra messicana, l'emozione regalata da meravigliosi siti archeologici, memoria delle più importanti civiltà precolombiane; le rovine Maya e i templi Atzechi offrono infatti l'occasione per un fantastico viaggio nel passato.
La storia parla di un paese che cambia faccia dopo lo sbarco dei conquistadores spagnoli e si “accende” per le rivolte contadine contro l'iniqua distribuzione della ricchezza, iniziate nel 1910 con Emiliano Zapata e arrivate ai giorni nostri con la lotta armata che ha infuocato il Chiapas non più di 10 anni fa.

Messico - Mappa
Messico - Mappa

I Nostri Itinerari

Le Meraviglie del Messico 2023

Il Messico è un paese di città diverse. Alcune offrono la magnifica costa, altre sono ricche di storia e cultura. Certamente, Città del Messico come capitale del paese è una delle città più attraenti. Situata nell’antica città azteca di Tenochtitlan, questa città ha un importante contesto storico, non c’è da stupirsi che ci siano più di 1200 musei e gallerie sparsi in giro. Inoltre è un paese di vari paesaggi e climi a seconda di dove si va. Formazioni uniche e magnifiche vi aspettano ad ogni angolo, così come la ricca fauna selvatica. In primo luogo, il Messico è una grande fuga dalle fredde temperature invernali, alcune parti del paese sono deserti mentre altre si godono l’eterna primavera. Questo paese poggia sulle fondamenta di magnifiche civiltà antiche di Maya e Aztechi. Pertanto, i visitatori possono visitare una delle numerose rovine antiche che si ergono a ricordo dell’importante contesto culturale e storico. Uno dei siti archeologici più visitati è ovviamente Chichen Itza. Si trova nella penisola dello Yucatan, vicino a Cancun. Il sito più popolare è El Castillo, una piramide di 30 metri. Teotihuacan è la più grande rovina degli Aztechi, meglio conosciuta per le sue due piramidi – la Piramide del Sole e la Piramide della Luna.

Durata8 giorni/7 notti

A partire da 1400 .00 €/persona

Messico - Meteo e Clima
Messico - Meteo e Clima

Meteo e Clima

Durante la pianificazione del vostro viaggio in Messico, è sempre consigliabile cercare informazioni sul clima dello stato che visiterete così da sapere che cosa mettere in valigia. Molte persone credono erroneamente che in Messico faccia sempre caldo, ma in realtà il clima può variare molto da una località all’altra.
Il clima in Messico varia come variano i suoi panorami e, per capire questa affermazione, vi basti pensare che in questo enorme Paese troverete foreste tropicali, ma anche deserti aridi, valli fertili e montagne innevate.
Le coste, in generale, godono di un clima caldo durante tutto l’anno, anche se in alcuni mesi sono interessate da numerosi rovesci; a Città del Messico, invece, il clima è piuttosto piacevole, né troppo caldo né troppo freddo. Nella meseta central, l’altopiano messicano, troviamo poi un clima fresco, tipico delle zone di montagna.
In alcuni stati del nord, come Monterrey e Chihuahua, infine, d’estate fa molto caldo mentre le temperature invernali sono estremamente rigide. Ultima considerazione, ma non meno importante delle precedenti, prima di decidere di fare una vacanza sulle spiagge messicane, verificate che non sia stagione di uragani.

Fuso orario

Gran parte del Messico si trova nel fuso orario detto Central Standard Time (6 ore indietro rispetto al meridiano di Greenwich). La Baja California Sur e diversi altri stati del nord-ovest del paese sono nel fuso orario Mountain Standard Time (7 ore indietro rispetto al meridiano di Greenwich), mentre la Baja California Norte si trova nel fuso del Pacific Standard Time (8 ore indietro rispetto al meridiano di Greenwich)

Documenti validi e formalità d’ingresso

Per i soggiorni turistici di una durata massima di 90 giorni non serve visto. È sufficiente avere il passaporto con validità di almeno 6 mesi oltre la data di rientro e il biglietto aereo di andata e ritorno o di continuazione del viaggio, oltre al modulo della carta turistica (detta FMT). La carta FMT è disponibile presso tutti i Consolati messicani, le compagnie aeree e gli uffici immigrazione situati all'ingresso del territorio messicano.

Messico - spiaggia
Messico - Cibo
Messico - Cibo

La cucina

La cucina messicana ruota attorno a tre cibi nazionali: le tortillas, i fagioli e i peperoni piccanti. Le tortillas sono delle specie di schiacciate sottili e rotonde fatte con granturco pressato o con un impasto di farina di grano e cotte sulla piastra. I fagioli (frijoles) vengono bolliti, fritti o stufati e sono serviti in minestra, con le tortillas o con qualsiasi altra cosa.
I chiles sono i peperoni piccanti; ne esistono decine di tipi, consumati in centinaia di modi diversi. Alcuni quali l'habanero e il serrano sono sempre molto piccanti, mentre altri quali il poblano possono essere più o meno piccanti a seconda di dove li si raccoglie.
Incredibile è la varietà di succhi di frutta fresca (jugos) che si possono acquistare presso le bancarelle per le strade, ma il Messico è famoso anche per le sue bevande alcoliche e soprattutto per il mezcal e la tequila. Il pulque è una bevanda moderatamente alcolica estratta direttamente dalla linfa del maguey, una pianta con foglie lunghe e spesse che sorgono dal terreno.

Cosa mettere in valigia

Ricordarsi di portare in valigia: vestiti comodi e leggeri, medicinali contro infezioni intestinali, creme solari protettive e repellenti contro gli insetti.
In Messico si trova nei negozi tutto quello che troviamo in Italia, per cui non portate cose che potrebbero ingombrare. Non bisogna dimenticare di avere con sé un adattatore di corrente, poiché le prese sono di tipo americano da 110-120 volt.

Salute

Vaccinazioni obbligatorie: nessuna.
Raccomandazioni: non assumere acqua corrente e non bere latte e bevande di produzione locale (se non bollite), evitare di aggiungere il ghiaccio, i gelati possono rappresentare un rischio; scegliere gli alimenti con la massima attenzione; portare con sé farmaci di uso quotidiano.
Evitare di consumare cibi crudi, in particolar modo la carne; sbucciare la frutta.

Sicurezza

Nulla di eccezionale da segnalare, se non di fare attenzione agli scippi e ai borseggiatori di Città del Messico (città con circa venti milioni di abitanti in tutta la sua area urbana e metropolitana) e di evitare zone isolate di notte. Nell'area dei Caraibi, devo dire che la sicurezza è altissima.

Messico - Salute e sicurezza
Messico - Salute e sicurezza