Asia
| Vietnam

Vietnam e Cambogia - Terre delle meraviglie

Asia
| Vietnam
Asia | Vietnam

Vietnam e Cambogia - Terre delle meraviglie

Note: B = Breakfast, L = Lunch, D = Dinner, BR = Brunch (Mix of Breakfast and Lunch)


Viaggio proposto da
Maurizio - Esperto di Oriente e America Latina

tipologia di sistemazione Durata 13 giorni/12 notti

tipologia di sistemazione A partire da 1350 € €

tipologia di sistemazione Volo Escluso

Immagine tappa
  • 1° Giorno:
  • Giorno 1: Arrivo ad Hanoi

Al vostro arrivo all’aeroporto di Noi Bai, sarete accolti dal nostro autista. Trasferimento in hotel. Tempo libero per fare la prima passeggiata esplorativa vicino al vostro hotel. Cena libera e pernottamento.

Pasto incluso: Nessuno

Distanza: Aeroporto – Albergo: 30 km/In auto: 45 minuti

Pernottamento ad Hanoi

Immagine tappa
  • 2° Giorno:
  • Giorno 2 Visita ad Hanoi

Intera giornata dedicate alle visite dei proncipali siti della città. Si inizia il tour visitando il Tempio della letteratura, risalente all’11° secolo, considerato la prima università del Vietnam. A seguire, la visita del Mausoleo di Ho Chi Minh.  Ci trasferiamo poi nella zona centrale di Hanoi, dove sono presenti i 36 quartieri storici. Visita del lago di Hoan Kiem (Lago della Spada Restituita) e il Tempio di  Ngoc Son. Una passeggiata attraverso i quartieri antichi ed il lago Hoan Kiem. Al termine trasferimento all’aeroporto ed imbarco sul volo per Da Nang.
All’arrivo, trasferimento privato presso l’hotel ad Hoi An. Cena libera e pernottamento.

Pasti inclusi: Colazione

Pernottamento ad Hoi An

Immagine tappa
  • 3° Giorno:
  • Giorno 3: Hanoi – Mai Chau

Dopo colazione, partiremo con auto da Hanoi per Mai Chau, una valle che ospita molte tribù delle colline,  compresi i Dzao i Muong ed  i Thai. Arrivo a Mai Chau verso mezzogiorno e pranzo in una casa del luogo con piatti tipici.

Attorno alle 15.00, il tour prosegue in bicicletta con guida locale per esplorare i bellissimi villaggi etnici di Mai Chau compresi i villaggi di Na Thia, Chieng Sai, Cha Long, Tong Dau, Van. Saremo
accolti dagli amichevoli abitanti con cui potremo parlare e scoprire la loro cultura tradizionale.
Ritorno al resort per relax.

Pasti: Colazione, pranzo
Distanza Hanoi – Mai Chau: 150 km
Pernottamento a Mai Chau

Immagine tappa
  • 4° Giorno:
  • Giorno 4: Mai Chau – Ninh Binh

Dopo colazione, tempo libero per le attività personali nei villaggi intorni o al resort, a piedi o
in bicicletta. Trasferimento a Ninh Binh. Visita della riserva di Thung Nham con il Parco
degli Uccelli nel pomeriggio.

Pasti: Colazione
Distanza Mai Chau – Ninh Binh: 200 km
Pernottamento in Ninh Binh

Immagine tappa
  • 5° Giorno:
  • Giorno 5: Hoa Lu – Tam Coc (Ninh Binh)

Dopo colazione, visiteremo per prima Hoa Lu, la capitale del Dai Co Viet (antico nome del Vietnam). La visita proseguirà con i templi dei re Dinh e Le. Esploreremo la zona in bicicletta per ammirare lo splendido scenario di lussureggianti risaie e scoprire la vera campagna del Vietnam. Vista pagoda di Bich Dong e pranzo in una casa del luogo con piatti tipici.

Dopo pranzo, salite in una barca a remi per visitare le grotte di Tam Coc, un’esperienza davvero indimenticabile. Gli enormi sproni carsici calcarei sporgono dalle verdi risaie dando origine all’altro nome di questo luogo, “La baia di Halong terrestre”. Visita ai due templi di Re Dinh e Le, con le storie della antica capitale del Vietnam. Al termine delle visite rientro ad Hanoi. Cena libera e pernottamento.

Pasti inclusi: Colazione/pranzo

Distanza Hanoi – Ninh Binh: 160 km/In auto: 2 ore – Gita in barca a Tam Coc: 1,5 ore

Pernottamento ad Hanoi

Immagine tappa
  • 6° Giorno:
  • Giorno 6 Ninh Binh - Baia di Halong

Al mattino, dopo la colazione in albergo, lasceremo Ninh Binh per andare alla baia di
Halong dove arriveremo verso mezzogiorno e ci imbarcheremo sulla giunca, accolti a bordo con un drink di benvenuto. Il pranzo verrà servito sulla giunca. Nel pomeriggio si potrà scegliere se fare kayak nella baia o visitare una grotta a bordo di una piccola barca.
Cena e pernottamento a bordo della giunca in cabina privata categoria comfort.
(L’itinerario della gita in piccola barca cambierà a seconda della tipologia di giunca utilizzata e dalle condizioni del mare. La guida a bordo sarà in inglese. La vostra guida privata non salirà sulla crociera)

Pasti inclusi: colazione/pranzo/cena
Distanza: Ninh Binh – Halong: 180 km/4 ore
Pernottamento ad Halong

Note utili: Portare vestiti a maniche lunghe, un cappello o un ombrello, crema solare/spray
solare e occhiali da sole.

Immagine tappa
  • 7° Giorno:
  • Giorno 7 Ha Long – Hanoi - volo ad Hue

Al mattina presto, dopo la ginnastica Tai-chi (opzionale), colazione leggera sulla giunca.
Visita in barca di bambù al villaggio galleggiante di Vung Vieng per scoprire la vita quotidiana delle comunità di pescatori.  Ritorno alla giunca, relax,  preparazione dei bagagli,
Check-out e relax sulla terrazza solarium. Ci Godremo l’ultimo panorama della baia di Ha Long durante il brunch durante la crociera in barca. Ritorno al punto di partenza e trasferimento all’aeroporto ed imbarco sul volo per Hue. All’arrivo incontro con l’autista che ci trasferirà all’hotel. Sistemazione nelle camere assegnate, cena libera e pernottamento

Pasti inclusi: Colazione/brunch
Distanza Ha Long – Hanoi: 200 km/In auto: 4 ore
Pernottamente ad Hue

Immagine tappa
  • 8° Giorno:
  • Giorno 8 Hue visita – trasferimento ad Hoi An

Dopo colazione, visiteremo l’antica capitale dove ha vissuto la dinastia Nguyen, l’ultima del Vietnam. Andremo alla scoperta della Cittadella Proibita, visiteremo la pagoda Thien Mu – “Pagoda della signora Celeste”. Faremo poi un piccolo giro al mercato di Dong Ba per esplorare la vita locale con i cibi tipici. Trasferimento ad Hoi An in macchina in mezzo privato con l’autista.

Pasti inclusi: colazione
Pernottamento ad Hoi An

Immagine tappa
  • 9° Giorno:
  • Giorno 9 Templi My Son – Hoi An visita

Dopo colazione, incontro alle 08:30, con la guida/autista ed inizio del percorso panoramico verso My Son della durata di circa 1 ora di macchina.
Arrivati a destinazione, avremo l’opportunità per esplorare le affascinanti  rovine, e conoscere il loro ruolo storico. Potremo anche scoprire perché è considerato uno dei complessi indù più significativi del sud-est asiatico e avere la possibilità di partecipare a uno spettacolo di danza tradizionale Cham. Dopo circa 2 ore ritorno ad Hoi An. Pranzo in un ristorante locale.

Nel pomeriggio, scopriremo Hoi An a piedi, lasciandoci sorprendere dagli stili archiettonici che rendono unica questa città e che variano da quello giapponese, al cinese, al vietnamita ed al  francese. Visiteremo la pagoda giapponese a forma di ponte, il tempio cinese e la storica dimora di Tan Ky. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

Pasti inclusi: colazione, pranzo
Pernottamento ad Hoi An

Immagine tappa
  • 10° Giorno:
  • Giorno 10 Hoi An- Tra Que- Cam Thanh – volo a Siem Reap

Alle 08:30 incontro in albergo con la guida e partenza per l’escursione in bicicletta fino al villaggio di Tra Que.  Per prima cosa vi verrà presentata la storia del villaggio, la coltivazione delle verdure e anche l’uso delle verdure nella medicina tradizionale vietnamita.

Farete poi un giro tra le coltivazioni e vi unirete ai contadini nella preparazione del terreno e nella concimazione con le alghe del lago locale.  Svolgerete alcune attività come rastrellare, seminare, innaffiare le verdure, raccogliere le verdure e molte altre attività di giardinaggio.

Si proseguirà per  il villaggio Cam Thanh, imbarcherete le bici su delle canoe fatte da bambù intercciati per visitare la foresta di cocchi di Bay Mau – circa 7 ettari, circondati da foreste di mangrovie, canali, case ricoperte da foglie di palme da cocco. Avrete la possibilità di remare le canoe a forma di canestro con la gente del posto e sarete immersi nella bellezza naturale della foresta di palme Nipa.  Potrete acquistare souvenir fatti a mano realizzati con foglie di palma nipa come cappelli, orologi, anelli…

Sosterete presso una famiglia locale per un rilassante massaggio ai piedi con erbe medicinali,
una pratica terapeutica tradizionale, e per la preparazione del pranzo insieme alla famiglia ospite, con specialità del luogo, assaggiando poi quanto preparato da voi stessi.
Dopo pranzo, trasferimento all’aeroporto di Da Nang per il volo su Siem Reap.
All’arrivo trasferimento con autista presso l’hotel, cena libera e pernottamento.

Pasti inclusi: colazione/pranzo
Pernottamento a Siem Reap

Immagine tappa
  • 11° Giorno:
  • Giorno 11 Siem Reap - Angkor Thom - Ta Prohm - Angkor Wat

Prima colazione in albergo. A seguire visita di Angkor Thom, la Porta Sud di Angkor Thom, il Tempio Bayon, costruito dalla fine del XII secolo all’inizio del XIII secolo dal re Jayavarman VII e composto da 54 torri, il Recinto Reale, i Phimeanaka, la Terrazza degli Elefanti e la Terrazza del Leper King, quindi visita di Ta Prohm, circondato dalla giungla. Si proseguirà per  Angkor Wat, i complesso di templi più grande del mondo che copre un’area di 200 ettari e circondato da un fossato e da un muro esterno che misura 1300 metri x 1500 metri. Al termine ci godremo il tramonto sulla cima del monte Phnom Bakeng.

Pasti inclusi: colazione
Pernottamento a Siem Reap

Immagine tappa
  • 12° Giorno:
  • Giorno 12: Siem Reap - Templi di Angkor (Banteay Srei – Banteay Samre – Pre Rup)

Dopo la prima colazione in albergo, visiteremo il tempio di Banteay Samrè, situato subito ad est del Baray orientale. Sebbene non sia stata rinvenuta la stele di fondazione, pare sia stato costruito su iniziativa di un alto funzionario di corte agli inizi del XII secolo, durante il regno di Suryavarman II. Il nome è stato liberamente tradotto in “cittadella della donna”, ma è un appellativo moderno che probabilmente si riferisce alla delicata bellezza delle incisioni.

Lungo il percorso, sosta a Pre Rup, un tempio costruito dal re Khmer  Rajendravarman.
Il nome moderno del tempio significa “girare il corpo” e riflette la credenza comune tra i Cambogiani che presso il tempio venissero svolte cerimonie funebri di cremazione, durante le quali il defunto (o la sua sagoma disegnata tra le ceneri) viene girato a turno verso i punti cardinali.

Visiteremo il tempio di Preah Khan, uno dei complessi architettonici più estesi di Angkor, in Cambogia. Costruito verso la fine del XII secolo da Re Jayavarman VII, è situato a nord est di Angkor Thom e appena a ovest del baray Jayatataka, cui era collegato. Una serie di gallerie rettangolari concentriche circondano un santuario buddista con una torre centrale. Fungeva da monastero e scuola buddista, abitato da oltre 1000 monaci.

Proseguiremo per Neak Pean, un piccolo tempio dell’isola situato nel mezzo dell’ultimo Baray, costruito da un re Khmer nell’area di Angkor. La giornata si concluderà con la cena e spettacolo di danza Apsara presso un ristorante del luogo. Rientro in hotel e pernottamento.

Pasti inclusi: colazione/cena
Pernottamento a Siem Reap

Immagine tappa
  • 13° Giorno:
  • Giorno 13: Siem Reap – Lago Tonle Sap – Siem Reap partenza

Prima colazione in hotel, dopodiché visita del villaggio galleggiante di Kompong Phhluk sul lago Tonle Sap, dove effettueremo un giro in barca intorno al villaggio, immergendoci nella cultura della vita sull’acqua. La foresta sommersa rende unico questo luogo tranquillo ed è una delizia per i visitatori. Al termine, trasferimento all’aeroporto per il volo di partenza per l’Italia

Pasti inclusi: colazione


Quote a partire da: 1200 €

La quota comprende

Sistemazione in camera doppia/matrimoniale con colazione
Guida locale esperta di lingua italiana
Tutti i biglietti d’ingresso e i biglietti turistici come elencati
Pasti come da programma
Trasferimento con la macchina privata con l’aria condizionata durante l’intero tour
Una bottiglia d’acqua al giorno
Spese di servizio e tasse governative
Le quote sono su base due partecipanti


La quota non comprende

Pasti e bevande non sono specificate nel programma
Eventuali biglietti aerei non menzionati nel programma
Biglietti aerei internazionali
Voli Hanoi – Hue/ volo Da Nang – Siem Reap
Assicurazione di viaggio personale
Eventuali spese personali
Mance per la guida o l’autista del tour

Per il percorso Hanoi-Baia di Halong/Baia di Lan Ha-Hanoi: Il bus navetta
(senza guida privata) verrà utilizzato per gruppi di 2-4 persone.
L’auto privata e la guida privata vengono utilizzate per gruppi da 6 persone in su.


Esperienza Colombiana

Un tour della Colombia che unisce storia, folklore, architettura, archeologia e natura. Un caleidoscopio di immagini ed esperienze che vi porterà nel cuore coloniale di un paese affascinante e ricco di contrasti. Un viaggio su misura che può essere modulato ed adattato ai desideri del viaggiatore per renderlo unico ed irripetibile.

Scopri il viaggio

Botswana e Victoria Falls Overland 2023

Il viaggio si svolge da Johannesburg a Victoria Falls, attraversando alcuni dei più bei parchi nazionali al mondo. Un viaggio avventura immersi nella natura selvaggia è un’opportunità unica per vivere un’esperienza indimenticabile, per conoscere un nuovo aspetto dell’Africa, persone diverse provenienti da altri paesi e persino se stessi. I viaggi sono gestiti da compagnie africane impegnate nella tutela dell’ambiente, con veicoli e attrezzature fra i migliori sul mercato.
Inoltre il viaggio si svolge alla scoperta delle bellezze del Botswana fra i parchi più importanti e popolati di questo paese.
Le partenze vengono effettuate con un camion 4×4 attrezzato da campeggio.

Scopri il viaggio

Self Drive in Botswana fino a Victoria Falls

Un viaggio che offre la possibilità di visitare con i propri tempi e ammirare quanto di meglio questo bellissimo paese ci offre, un itinerario effettuato in auto 4×4 fino a Victoria Falls.
Inoltre il viaggio si svolge alla scoperta delle bellezze di questo paese fra i parchi più importanti e popolati di animali al mondo. E tutti i pernottamenti sono in Hotels e lodges.

Scopri il viaggio
#pf-body blockquote, #pf-body .blockquote { padding: 0; border-left: 0 solid #8e8e8e; margin: 1rem 0 0 0;} #pf-body #pf-title {color: #575b15} .itinerario-sopratitolo { font-weight:bold; color: rgb(244, 171, 84); display: inline; } ul.lista-tratta {color: #575b15 margin: 0 0 5px 0; font-weight: bold; padding: 0; }.itinerario-box-quota span { font-weight: bold;color: #575b15 } h6.itinerario-titolo {font-weight:bold; font-size:18px; color: rgb(244, 171, 84);} #pf-body .col-md-4:last-child {padding:0} .mt-3, .my-3 { margin-top: 0 !important; }
Send this to a friend