Uganda e i Gorilla di montagna
Sedere in silenzio nella foresta ugandese per 60 minuti potrebbe essere uno dei maggiori privilegi della tua vita. Esistono meno di 900 gorilla di montagna e il gorilla trekking offre una rara opportunità di osservare le interazioni quotidiane di questi delicati e misteriosi primati. I gorilla di montagna vivono solo nella fitta vegetazione del Parco nazionale della foresta impenetrabile di Bwindi in Uganda e lungo la catena montuosa vulcanica dormiente di monti Virunga. Questa catena montuosa di rara bellezza si estende fra il Parco nazionale dei vulcani del Ruanda, il Parco nazionale dei Gorga di Mgahinga in Uganda e il Parco nazionale di Virunga nella Repubblica democratica del Congo.
Nel 1981, gli ambientalisti stimarono che nel mondo fossero rimasti solo 254 gorilla di montagna, ma la piccola popolazione sta aumentando lentamente grazie agli intensi sforzi internazionali di conservazione. Dal momento che queste creature in pericolo di estinzione non possono sopravvivere in cattività, l’unico modo per vederle è fare il trekking fino al loro habitat naturale: foreste nebbiose di nuvole che possono raggiungere altitudini di 4.000 metri. La Bwindi Impenetrable Forest National Park o il Mgahinga Gorilla National Park. I gorilla non prestano attenzione ai confini politici, quindi le popolazioni attraverso i Virunga sono molto mobili. L’Uganda ha un vantaggio: solo Bwindi ospita la metà dei gorilla di montagna del mondo !
Viaggio proposto da Mario - Esperto d'Africa
- 1° Giorno:
Partenza dall’Italia
- 2° Giorno:
arrivo a Entebbe – Lake Heights Hotel o simili
All’arrivo dei partecipanti a Entebbe, trasferimento all’Hotel vicino all’aeroporto di Entebbe (il Lake Heights o simili).. Prima colazione inclusa. Pernottamento.
- 3° Giorno:
Entebbe – parco del Lago Mburo
Si parte alle 08.00 del mattino, e attraversiamo la capitale Kampala per andare ad oriente. In corso di trasferimento, visitiamo il mercato dei tamburi e della frutta e ci fermeremo alla linea dell’equatore. Nel pomeriggio entreremo nel parco Mburo famoso per I suoi ippopotami. Il campo viene montato sulle rive del lago. (Cena inclusa).
- 4° Giorno:
Bwindi Impenetrable Forest
Iniziamo la giornata con un safari e una camminata quindi usciamo dal parco attraversando grandi piantagioni di banane e pascoli di bovini long horn di razza Angkole. Nel pomeriggio iniziamo a salire, passando sperduti villaggi ed entrando nella nebbia per raggiungere la Foresta impenetrabile di Bwindi. Il nostro campo stanotte verrà montato sulle pendici della montagna. (Colazione pranzo e cena incluse)
- 5° Giorno:
5° e 6° giorno: Il trekking ai Gorilla
In uno di questi due giorni prenderemo parte a quello che è senza dubbio il momento clou del viaggio, il trekking ai gorilla. Ci divideremo in piccoli gruppi ognuno accompagnato dalla propria guida per entrare nella foresta e localizzare le famiglie di questi bellissimi primati, fra i pochi ancora rimasti al mondo della specie dei Gorilla di Montagna (Gorilla Gorilla Beringei). Siccome i permessi ai gorilla sono limitati, se sarà possibile effettuare per tutti l’escursione il giorno 5, potremo visitare il lago Bunyoni il giorno 6. Altrimenti se il trekking verrà effettuato su due giorni, chi non partecipa al trekking, potrà effettuare visite ai villaggi e bird watching.
(Colazione pranzo e cena incluse)
- 7° Giorno:
7° e 8° giorno: Queen Elizabeth National Park – Ishasha
Lasciando le montagne dietro di noi, torniamo alla savana del parco Queen Elizabeth, qui passeremo due notti campeggiando nel bush. A parte molti mammiferi, uccelli e rettili, Ishasha e famosa per i suoi leoni che salgono sugli alberi. Effettueremo lunghi safari alla ricerca di questi maestosi animali.
(Colazione pranzo e cena incluse)
- 9° Giorno:
Dal Queen Elizabeth National Park al Ruwenzori (le montagne della luna)
Anche oggi partiamo di buon mattino, per dirigerci alla foresta di Maramagambo. Dopo un facile trekking raggiungiamo un punto panoramico per un pic nick e per godere della vista imponente della montagna dove troneggia il Ruwenzori, la terza montagna più alta del continente dopo Kilimanjaro e Monte Kenya che si eleva per quasi 5.000 metri, le pendici sono coperte di vegetazione tropicale e la sua sommità è spesso coperta dalle nuvole e dalla neve.
Dopo la discesa dalla montagna, raggiungiamo Fort Portal. Il campo viene montato nelle vicinanze.
(Colazione pranzo e cena incluse)
- 10° Giorno:
Le cascate Murchison
Partiamo molto presto e scendiamo attraverso piantagioni di té. La strada è molto precaria e oggi facciamo una tappa molto lunga, ma arriviamo alla fine al campo delle cascate Murchison; gestito dalla fondazione dell’istituto Jane Goodall. (Colazione pranzo e cena incluse)
- 11° Giorno:
11° – 12° giorno: Cascate Murchison – Nilo Vittoria
Appena alzati partiamo per una visita guidata alla ricerca di un gruppo di scimpanze abituati all’uomo, si spera di trovarli e stare con loro per un ora. Si parte poi per la visita delle cascate Murchison, una stretta gola da cui il Nilo cade per 40 metri all’interno della Rift Valley. Da qui visiteremo tutta l’area. Al di sotto delle cascate ci imbarcheremo su un battello che porterà tutto il gruppo a navigare lungo la corrente vino al ns campo presso il punto dove si congiungono il Nilo Vittoria e il Nilo Alberto. Se non fosse possibile effettuare il trasferimento in battello, lo faremo in camion. Stanotte campeggeremo in un area densamente popolata da animali. (Colazione pranzo e cena incluse)
- 13° Giorno:
13°- 14° giorno: JINJA
Al mattino, partiamo presto per tornare al ns veicolo. Ci dirigiamo verso Jinja, considerata una delle capitali africane dell’avventura. La città è situata vicino alle sorgenti del Nilo Bianco che nasce dal Lago Vittoria. Qui sarà possibile effettuare attività come il Rafting, il Bunjee Jumping, cociere in battello, escursioni a cavallo e visite alle comunità locali. Tutte queste attività sono effettuate a proprie spese. (Colazione pranzo e cena incluse)
- 15° Giorno:
JINJA – ENTEBBE
Il safari si conclude dopo colazione e il camion rientra presto ad Entebbe per evitare l’ora di punta a Kampala. I partecipanti possono alternativamente salire sul camion senza alcun costo oppure rimanere a Jinja per effettuare a proprie spese un rafting sulle acque del Nilo oppure la possibilità di lavorare per un giorno ad un progetto di sviluppo della comunità locale. A questo proposito, chi lo desideri, può prenotare una notte aggiuntiva al campo per permettere la partecipazione alle due attività (a anche solo ad una delle due). In questo caso (per chi non usufruisce del rientro in camion gratuito) il trasferimento a Entebbe è a pagamento. Colazione inclusa.
Per chi rientra in camion: partenza dall’aeroporto per l’Italia. Pernottamento e cena a bordo.
- 16° Giorno:
Arrivo in Italia
La quota comprende
TIPO DI SAFARI: CAMPEGGIO e HOTELS - Tour Leader parlante inglese
Il permesso per vedere ai gorilla è di 618 euro a persona che verranno pagati sul posto Dal Al Prezzi a partire da:
Partenze : 03 gennaio 2020 18 gennaio 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 17 gennaio 2020 01 febbraio 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD
31 gennaio 2020 15 febbraio 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 14 febbraio 2020 29 febbraio 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD
28 febbraio 2020 14 marzo 2020 Eur 2.990.00 + 618 USD 20 marzo 2020 04 aprile 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 03 aprile 2020 18 aprile 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 17 aprile 2020 02 maggio 2020 Eur 2.900.00 + 618 USD 01 maggio 2020 16 maggio 2020 Eur 2.900.00 + 618 USD 15 maggio 2020 30 maggio 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 05 giugno 2020 20 giugno 2020 Eur.2.970.00 + 618 USD
19 giugno 2020 04 luglio 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 03 luglio 2020 18 luglio 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 17 luglio 2020 01 agosto 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 31 luglio 2020 15 agosto 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 14 agosto 2020 29 agosto 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 28 agosto 2020 12 agosto 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 11 settembre 2020 26 settembre 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 25 settembre 2020 10 ottobre 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 09 ottobre 2020 24 ottobre 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 23 ottobre 2020 07 novembre 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 13 novembre 2020 28 novembre 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 27 novembre 2020 12 dicembre 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 11 dicembre 2020 26 dicembre 2020 Eur 2.970.00 + 618 USD 25 dicembre 2020 09 gennaio 2021 Eur 3.050.00 + 618 USD IMPORTANTE *** La data di partenza esatta del viaggio dipende dall’operativo aereo che viene preso in considerazione: alcune compagnie aeree partono e arrivano lo stesso giorno da e per Entebbe altre arrivano il giorno successivo alla partenza - quindi sarà possibile precisare la data di effettuazione (inizio e fine del viaggio) solo dopo aver effettuato le prenotazioni aeree *** nel prospetto delle partenze abbiamo preso in considerazione le compagnie aeree che arrivano il giorno successivo alla partenza.
IMPORTANTE *** La data di partenza esatta del viaggio dipende dall’operativo aereo che viene preso in considerazione: alcune compagnie aeree partono e arrivano lo stesso giorno da e per Entebbe altre arrivano il giorno successivo alla partenza – quindi sarà possibile precisare la data di effettuazione (inizio e fine del viaggio) solo dopo aver effettuato le prenotazioni aeree *** nel prospetto delle partenze abbiamo preso in considerazione le compagnie aeree che arrivano il giorno successivo alla partenza.
La quota comprende:
I voli dall’Italia e le sistemazioni : 3 notti in albergo + 10 notti in tenda + 2 in volo
Pasti: i pasti descritti nell’itinerario
Permesso per la visita ai gorilla: Escluso (e pari a 618 USD). A questo proposito si richiede ad ogni partecipante di portare i 618 Dollari USA in biglietti emessi dopo il 2.000 per il pagamento diretto dei permessi in loco.
Assicurazione: L’assicurazione di viaggio medico non stop 24h su 24h e la copertura bagaglio e del rischio di annullamento
La quota non comprende
Le tasse aeroportuali, extra in genere. Le bevande non incluse. Le mance sono escluse ma sono generalmente consigliate in Africa, si raccomanda pertanto di portare valuta in piccolo taglio per la gestione di queste regalie. Tutto quanto non incluso al paragrafo la “Quota comprende”.
Documenti necessari per l'espatrio
- Il passaporto valido per i sei mesi successivi alla data del viaggio
- Il visto Uganda viene concesso – per i cittadini italiani – all’ingresso nel paese ma è consigliabile procedere all’acquisto del visto elettronico via internet. Questo facilita e velocizza la procedura di ingresso nel paese. Il visto ha un costo di 100 USD a persona.
Note di Viaggio
Partecipazione completa al safari.
Pasti: I pasti descritti nel dettaglio dell’itinerario. Le bevande oltre al tè, caffè e succhi di frutta a colazione, sono a carico dei partecipanti. La visita si svolge con una guida e con un tracker che trova la famiglia dei gorilla nella foresta.
Viene svolta in gruppi di massimo 6-8 persone e la permanenza con i gorilla dura da una a due ore al massimo.
A questo proposito dobbiamo ricordare che la visita ai Gorilla viene effettuata a Bwindi dove esistono al momento 3 famiglie. Per ammirare questi splendidi animali, vengono concessi fino a un massimo di 8 permessi giornalieri per ogni famiglia di gorilla (quindi il totale giornaliero dei permessi è di 24 e questi permessi vengono venduti in tutto il mondo anche con un anno di anticipo). Per questo motivo, l’itinerario di massima che è stato sopra descritto, può essere adattato, variato e invertito per combinare la data della visita ai gorilla con la disponibilità dei permessi.
Dobbiamo inoltre aggiungere che questo tipo di viaggio è una vera e propria spedizione ed è necessaria da parte dei partecipanti una mentalità flessibile e aperta per sopportare pazientemente, ritardi, inconvenienti, tempo sfavorevole e i qualche disagio che viene normalmente incontrato nei viaggi e sulle strade africane.
Gruppi: da 4 a 17 partecipanti – Ammessi solo i partecipanti in età 18 – 55 anni (ma sono possibili deroghe)
Sacchi a pelo: si deve portare il proprio ed è consigliabile portare anche un piccolo cuscino (a meno di non volerlo comprare una volta arrivati sul posto).
Trasferimenti: una notte di alloggio pre-safari e una post ed il trasferimento da e per all’areoporto.
Importante: Raccomandiamo questo safari per partecipanti in buone condizioni fisiche e alla ricerca di una vacanza avventurosa. Per l’ingresso in Uganda è richiesta la Vaccinazione contro la Febbre Gialla sull’apposito libretto giallo delle vaccinazioni internazionali – la vaccinazione deve essere effettuata almeno 10 gg prima di effettuare il viaggio.