Il meglio del Sud Africa con accompagnatore in lingua italiana 2023
Si tratta di un viaggio con accompagnatore ad un prezzo decisamente interessante. Un viaggio senza preoccupazioni, accompagnati da ottime guide parlanti italiano nei migliori hotel. Gli itinerari partono tutti i lunedì dall’Italia (con arrivo il martedì in Sud Africa). Per una visita del meglio del Sud Africa, e di Città del Capo, il capo di Buona Speranza e per effettuare un safari di 2 notti in una riserva privata adiacente al parco nazionale Kruger. C’è poi la possibilità di aggiungere a questo tour, estensioni a Victoria Falls e al soggiorno a Città del Capo per effettuare una escursione per vedere le balene a Hermanus nel periodo giugno/novembre.
Viaggio proposto da
Mario - Esperto d'Africa
Durata 8 gg
A partire da A partire da 2.070.00 € €
Volo Escluso
- 1° Giorno:
- Italia
- Johannesburg
LUNEDI – Partenza dall’Italia a Johannesburg (volo non incluso). Pernottamento in corso di volo.
- 2° Giorno:
- Johannesburg
- Pretoria
- Mpumalanga
MARTEDI – 1 Giorno, Martedì Pretoria – Dullstroom
Arrivo a Johannesburg all’aeroporto di O.R Tambo e dopo il disbrigo delle formalità doganali incontro con la guida locale di lingua italiana. Proseguimento per Pretoria dove è prevista una visita orientativa del centro della città e della Union Buildings, sede del Parlamento Sud Africano.
Pranzo in ristorante e proseguimento per Dullstroom.
Dullstroom-Emnotweni risale ai primi anni del 1880 quando i Coloni Olandesi si diressero verso il luogo della “nebbia eterna”. La città è situata a 2. 100 mt sul livello del mare. Dullstroom-Emnotweni si trova sulla Panorama Route, a metà strada fra Johannesburg e il Parco Nazionale Kruger. Dulstroom è un piccolo ed affascinante borgo situato nel cuore dell’Highland Meander, una bellisima zona dell’Mpumalanga, nota per i suoi limpidi torrenti, laghi e paesaggi mozzafiato. Immerso tra le dolci colline dell’altopiano dell’Mpumalanga. Appena fuori dal villaggio di Dullstroom, si trova il Walkersons Country Hotel and Spa. Le camere sono romantiche e raffinate, ognuna con bagno privato, vista sul lago, patio, camino, mini-bar ben fornito, bollitore per tè e caffè, televisione, telefono e cassaforte a muro. Tutte le camere sono decorate individualmente.
Cena, pernottamento e prima colazione presso il Walkersons Country Hotel and Spa
- 3° Giorno:
- Mpumalanga
- Riserva Privata Kapama
MERCOLEDI – 3 Giorno, Mercoledì Riserva Privata Kapama
Prima colazione in albergo. Dopo il check-out, trasferimento da Dullstroom per Hoedspruit e successivamente alla Riserva Privata di Kapama arrivando in tempo per il pranzo. Primo pomeriggio a disposizione per un po’ di relax prima della partenza del primo fotosafari pomeridiano.
Nel pomeriggio si effettuerà un primo fotosafari a bordo di fuoristrada 4×4 scoperti accompagnati da un esperto ranger di lingua inglese. Si potranno cosi cercare i famosi “Big Five” che dimorano all’interno della riserva.
La Riserva Privata di Kapama copre una superficie di 13 000 ettari di bush incontaminato in una zona rinomata per la presenza dei “Big Five” e per il livello dei safari fotografici. La riserva gode di vista panoramica sulla vicina catena montuosa del Drakensberg e si trova a soli 40 km dal Parco Nazional Kruger. Il lodge è ubicato nella Riserva di Kapama e offre la perfetta combinazione tra un safari lodge di lusso ed una capacità ricettiva, dagli spazi generosi e con bagno privato. Ciascuna suite dispone di vista sulla riserva. L’area comune include una piscina, zona lounge, negozio di souvenir e boma. I pasti sono buffet e offrono una varietà di piatti etnici Panafricani.
Pensione completa presso la Riserva Privata Kapama
- 4° Giorno:
- Riserva Privata Kapama
4 Giorno, Giovedì Riserva Privata Kapama |
Alle prime luci del giorno partenza per il primo fotosafari della giornata che permetterà di scoprire il risveglio della maestosa fauna Africana.
Rientro al lodge per la prima colazione e resto della mattinata a disposizione per attività individuali e relax (il lodge dispone inoltre di una bellissma SPA).
Nel pomeriggio partenza per un altro fotosafari sempre a bordo di veicoli scoperti. Cena al lodge e pernottamento.
Pensione completa presso la Riserva Privata Kapama
- 5° Giorno:
- Riserva Privata Kapama
- Hazyview
5 GIORNO – VENERDI – Giorno Venerdi Riserva Privata Kapama – Mpumalanga |
Sveglia all’alba e partenza per un ultimo fotosafari nel meraviglioso bush africano sempre accompagnati da un esperto ranger di lingua inglese. Rientro al lodge per una abbondante prima colazione.
Partenza dal lodge e proseguimento del viaggio lungo la “Panorana Route”, un percorso altamente paesaggistico che prevede diverse tappe: il canyon verde più lungo del mondo – il Blyde River Canyon – l’affascinante Bourke’s Luck Potholes con le sue maestose cataratte scavate dall’erosione fluviale e le Tre Rondawels. Pranzo durante l’escursione.
La regione del Mpumalanga, conoscuita anche con l’appellativo di “Svizzera Sudafricana” è un susseguirsi di foreste, piantagioni (alberi da frutta ma non solo), piccolo villaggi dove a volte il tempo sembra essersi fermato. Panorami di straordinaria bellezza si stagliano ai nostril occhi e ci guidano in direzione di Hazyview dove è ubicato il Sabi River Sun affacciato su un bellissimo campo da golf a 18 buche. L’albergo, parte della celebre catena Southern Sun Hotels, è stato completamente rinnovato in questi ultimi anni ed offre camere dotate di tutti i comforts, ristorante, piscina, campi da tennis, pallavolo and Spa.
Cena, pernottamento e prima colazione presso il Sabi River Sun o similare
- 6° Giorno:
- Hazyview
- Johannesburg
- Città del Capo
6 Giorno, Sabato Mpumalanga – Cape Town |
Prima colazione in albergo.
Partenza per il trasferimento all’aeroporto di O.R Tambo, Johannesburg e check-in per la partenza del volo su Citta’ del Capo. La guida che vi ha accompagnato vi saluta a Johanneburg e gli ospiti saranno accolti a Cape Town da una guida locale di lingua italiana che vi accompagnerà in albergo. Pranzo al sacco durante il trasferimento
Citta del Capo è una delle mete turistiche più suggestive al mondo, una città cosmopolita ed affascinante, ubicata fra maestose montagne e circondata da spiagge bianche incontaminate. È sede di un ricco patrimonio culturale e storico, di ristornati e vivaci locali notturni ed offre una moltitudine di attività diverse – dagli sport estremi a tranquille crociere panoramiche e a negozi di fama mondiale.
Il raffinato Pepper Club a Cape Town è un celebre Boutique Hotel ubicato nel cuore della città ed ai piedi della spettacolare Table Mountain. Tutti i principali ristornati, night-club, bar & negozi del centro sono situati nelle sue immediate vicinanze. Tutte le camere sono state rinnovate da pochi anni e riflettono un gusto moderno ed internazionale oltre ad essere dotate di ogni principale comfort. Un piacevole ristorante, caffè, angola panetteria / pasticceria sono a disposizione degli ospiti, unitamente a piscina, SPA, palestra e sala-cinema.
Cena, pernottamento e prima colazione presso il Pepper Club Hotel
- 7° Giorno:
- Città del Capo
- Cape Point a Città del Capo
7 GIORNO – DOMENICA – Prima Colazione in albergo Intera giornata dedicata alla visita del Capo di Buona Speranza. Incontro con la guida e partenza verso sud. L’itinerario conduce a Hout Bay via I 12 Apostoli per una mini-crociera a Seal Island, l’isola delle foche. Se la strada è aperta si percorrerà il tragitto panoramico di Chapmans Peak, con vista mozzafiato sulla città e sui dintorni. Proseguimento per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza, creata nel 1939 con l’intento di proteggere ben 7750 ettari di flora e fauna indigene. Il Capo di Buona Speranza è l’estremità meridionale della Penisola del Capo. Tradizionalmente viene considerato come il punto più a sud del continente africano e idealmente separa le fredde acque dell’Oceano Atlantico con quelle più calde dell’Oceano Indiano. Visita a Cape Point dove è possibile raggiungere la sommità della collina con la funicolare per uno sguardo al punto ove ipoteticamente si incontrano i due oceani. Pranzo in ristorante (bevande escluse) a base di pesce. Si prosegue attraverso la storica base navale di Simon’s Town per raggiungere la spiaggia di Boulders Beach si potrà ammirare la prolifica colonia di pinguini africani “Jackass” nel loro ambiente naturale. Boulders Beach, comunemente nota con il nome Boulders Bay, ospita una colonia di pinguini africani che vi si stabilì nel 1982. Anche se situata nel bel mezzo di una zona residenziale, Boulders Beach è uno dei pochi luoghi dove questo animale così vulnerabile può vagare liberamente in un ambiente naturale protetto ed essere osservato a distanza ravvicinata. A partire da sole due coppie da riproduzione nel 1982, la colonia di pinguini è cresciuta fino a circa 3000 esemplari negli ultimi anni. Rientro a Città del Capo in albergo e tempo a disposizione. Serata libera e pernottamento in hotel.
- 8° Giorno:
- Città del Capo
8 Giorno, Lunedì Cape Town |
Prima colazione in albergo.
Intera giornata dedicata alla visita della città e della Constantia Wine Valley.
Il tour della “Città Madre” include la risalita sulla Table Mountain (condizioni atmosferiche permettendo), la visita orientativa dello storico e pittoresco Quartiere Malese ed il museo District Six.
Scoperta nel 1652 dagli Olandesi, che la utilizzarono come base di rifornimento per le proprie navi dirette ad oriente, Cape Town è oggi considerata una delle città più poliedriche al mondo: dominate da panorami di infinita bellezza che vedono mare, montagna e campagna riunite in un “unicum” che non può davvero lasciare indifferenti.
Il quartiere residenziale di District Six e’ stato creato nel 1867 e fu il sesto distretto del commune di Cape Town. Nasce come una comunità mista di schiavi liberati tra cui tanti malesi che furono – portati in Sud Africa dalla Compagnia Olandese delle indie orientali durante la loro amministrazione della Cape Colony – marinai, artigiani e operai di diverse nazionalità. Alla storia del quartiere è dedicato un museo virtuale che ne ricostruisce gli eventi che si susseguirono negli anni Settanta: la deportazione di oltre 60 000 abitanti verso le zone deserte circostanti, denominate “Cape Flats”. Dopo la caduta dell’apartheid nel 1994, il governo sudafricano riconobbe i reclami degli ex-residenti del distretto, impegnandosi a sostenerne la ricostruzione.
Dopo la visita del museo, trasferimento alla Constantia Winelands Valley, famosa per la sua produzione vinicola, e degustazione dei rinomati vini sudafricani presso la storica tenuta di Groot Constantia.
Pranzo presso un ristorante a Groot Constania.
Rientro in albergo nel tardo pomeriggio.
Possibilità di assistere – presso la sala cinema dell’albergo – ad una proiezione riservata di un film in italiano.
Pernottamento e prima colazione presso il Pepper Club Hotel
- 9° Giorno:
- Città del Capo
- Italia
9 Giorno, Martedi Partenza |
Trasferimento libero all’aeroporto internazionale di Cape Town.
- 10° Giorno:
MERCOLEDI – Arrivo a destinazione
La quota comprende
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE dal 1 novembre al 13 dicembre 2022 e dal 10 gennaio al 31 ottobre 2023
- Quota a persona in doppia: € 2.070,00
- Quota a persona in singola: € 2.770,00
- Quota bambino (dai 7 agli 11 anni) € 1.560,00 (in camera con 2 adulti)
N.B. i bambini al di sotto dei 6 anni non sono ammessi al tour
La quota include:
- Sistemazione in camere standard negli hotels e lodges indicati
- Trasporti in minibus di lusso – Guida in lingua italiana per tutta la durata del tour
- Pensione completa (bevande escluse) come indicati nell’itinerario (ad esclusione delle cene del 6° e 8° giorno a Cape Town)
- Gli ingressi specificati nell’itinerario
- Facchinaggio, tasse turistiche, assicurazione medico-bagaglio 24h su 24h
La quota non comprende
– Volo intercontinentale, volo interno e tasse aeroportuali (da quotare al momento della richiesta)
– Pasti non menzionati nell’itinerario, le bevande ai pasti, gli ingressi non menzionati e l’escursioni facoltative, mance e spese personali.
Documenti necessari per l'espatrio
Secondo le normative internazionali, Il passaporto deve avere almeno due pagine interamente libere ad uso delle autorità di immigrazione in entrata nel paese e non meno di sei mesi di validità prima della data di scadenza. I funzionari di immigrazione Sudafricani sono molto attenti all’applicazione di questa regola e non permetteranno l’ingresso nel paese qualora i passaporti non siano conformi agli standard richiesti. I ragazzi entro i 18 anni che viaggiano con i propri genitori devono avere il certificato di nascita multilingue (che viene rilasciato dall’Ufficio di anagrafe del comune di nascita) per l’ingresso in Sud Africa.
IMPORTANTE AVVISO PER CHI VISITA SUD AFRICA, NAMIBIA e BOTSWANA
Per tutte le famiglie con figli che visiteranno il Sud Africa, la Namibia e il Botswana dopo il 1 giugno 2015, sia per entrare o uscire dal paese, i genitori dovranno produrre per ciascun figlio al di sotto dei 18 anni di età:
Se il figlio/i viaggiano con entrambi i genitori:
Un certificato di nascita integrale MULTILINGUE (ovvero tradotto in inglese oltre che nelle principali lingue europee oppure copia certificata tradotta da un traduttore ufficiale o dall’Ambasciata del Sud Africa).
Il documento deve contenere le informazioni riguardanti i genitori del minore. Il documento viene rilasciato dall’anagrafe del Comune di NASCITA.
Se il figlio/i viaggiano con un solo genitore
oltre al certificato di cui sopra una copia autenticata del genitore assente che dà il consenso alla partenza del figlio/i in data non anteriore ai 3 mesi.
Nel caso che il secondo genitore sia deceduto, il certificato di morte.
Se il minore non viaggia coi genitori
– copia del certificato di nascita multilingue
– il consenso autenticato alla partenza da parte di entrambi i genitori
– una lettera di consenso delle persone che accolgono il minore e i motivi, contenente indirizzo, e dettagli di contatto, copia del documento della persona ospite e contatto dei parenti o custodi legali.
Note di Viaggio
Nota importante:
L’arrivo in aereo a Johannesburg il primo giorno deve avvenire (dopo l’immigrazione e dogana) entro le ore 10.30. Qualora l’aereo faccia ritardo, è previsto un servizio privato di trasferimento (a spese del cliente):
– arrivo entro le 11.00: trasferimento al ristorante con autista in lingua inglese al costo di 1.000 Rand a persona (circa 60 euro) – minimo 2 persone
– arrivo fra le 12.00 e le 19.00: Trasferimento dall’aeroporto a Dullstrom al costo di 7.050 Rand a persona (circa 420 euro) – minimo 2 persone
– arrivo dopo le 20.00: Suggeriamo il pernottamento a Johannesburg e il proseguimento per Hoedspruit la mattina successiva in aereo (costi in base alla disponibilità).
Gli ospiti saranno accolti all’aeroporto di Johannesburg con un cartello con la scritta BOSA