Sud Africa con accompagnatore Golden Africa
Si tratta di un viaggio con accompagnatore ad un prezzo decisamente interessante. Un viaggio senza preoccupazioni, accompagnati da ottime guide parlanti italiano nei migliori hotel. Gli itinerari partono il lunedì dall’Italia (con arrivo il martedi in Sud Africa). Per una visita del meglio del Sud Africa, e di Città del Capo, il capo di Buona Speranza e per effettuare un safari di 2 notti in una riserva privata adiacente al parco nazionale Kruger. C’è poi la possibilità di aggiungere a questo tour, estensioni a Victoria Falls e al soggiorno a Città del Capo per effettuare una escursione per vedere le balene a Hermanus nel periodo giugno/novembre.
Viaggio proposto da Mario - Esperto d'Africa
- 1° Giorno:
Lunedì ITALIA – CAPE TOWN
Partenza dall’Italia a Johannesburg (volo non incluso). Pernottamento in corso di volo.
- 2° Giorno:
Martedì CITTÀ DEL CAPO
All’arrivo all’Aeroporto Internazionale di Città del Capo sarete accolti dal nostro assistente di lingua Italiana che si occuperà del trasferimento in navetta all’Hotel African Pride 15 on Orange e sistemazione in camera Standard. Resto della giornata a dispozione. Città del Capo è una delle mete turistiche più suggestive al mondo, una città cosmopolita ed affascinante, ubicata fra maestose montagne e circondata da spiagge bianche incontaminate. E’ sede di un ricco patrimonio culturale e storico, di ristoranti e vivaci locali notturni e offre una moltitudine di attività diverse – dagli sport estremi a tranquille crociere panoramiche e a negozi di fama mondiale. Cena (bevande escluse) e pernottamento in hotel.
- 3° Giorno:
Mercoledì CITTÀ DEL CAPO – CAPE POINT – CITTÀ DEL CAPO
Prima Colazione in albergo Intera giornata dedicata alla visita del Capo di Buona Speranza. Incontro con la guida e partenza verso sud. L’itinerario conduce a Hout Bay via I 12 Apostoli per una mini-crociera a Seal Island, l’isola delle foche. Se la strada è aperta si percorrerà il tragitto panoramico di Chapmans Peak, con vista mozzafiato sulla città e sui dintorni. Proseguimento per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza, creata nel 1939 con l’intento di proteggere ben 7750 ettari di flora e fauna indigene. Il Capo di Buona Speranza è l’estremità meridionale della Penisola del Capo. Tradizionalmente viene considerato come il punto più a sud del continente africano e idealmente separa le fredde acque dell’Oceano Atlantico con quelle più calde dell’Oceano Indiano. Visita a Cape Point dove è possibile raggiungere la sommità della collina con la funicolare per uno sguardo al punto ove ipoteticamente si incontrano i due oceani. Pranzo in ristorante (bevande escluse) a base di pesce. Si prosegue attraverso la storica base navale di Simon’s Town per raggiungere la spiaggia di Boulders Beach si potrà ammirare la prolifica colonia di pinguini africani “Jackass” nel loro ambiente naturale. Boulders Beach, comunemente nota con il nome Boulders Bay, ospita una colonia di pinguini africani che vi si stabilì nel 1982. Anche se situata nel bel mezzo di una zona residenziale, Boulders Beach è uno dei pochi luoghi dove questo animale così vulnerabile può vagare liberamente in un ambiente naturale protetto ed essere osservato a distanza ravvicinata.
A partire da sole due coppie da riproduzione nel 1982, la colonia di pinguini è cresciuta fino a circa 3000 esemplari negli ultimi anni. Rientro a Città del Capo via Muizenberg e visita dei Giardini Botanici Nazionali di Kirstenbosch. Questi giardino sono estesi su una superficie di 560 ettari, sulle pendici orientali della Table Mountain e ospitano circa 4.000 specie di piante autoctone, di cui 2.600 endemiche della Penisola del Capo. Anche se belli e colorati per tutto l’anno, la primavera e l’inizio dell’estate sono sicuramente i periodi migliori per visitarli. Rientro in albergo e tempo a disposizione. Serata libera e pernottamento in hotel.
- 4° Giorno:
Giovedì CITTÀ DEL CAPO
Prima Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della città e della Constantia Valley. Il tour della “Città Madre” include la risalita sulla Table Montain (condizioni atmosferiche permettendo), la visita dello storico e pittoresco quartiere Malese, il Green Market Square con il suo mercatino delle pulci, un museo (Museo del Sudafrica oppure il Castello di Buona Speranza di Citta’ del Capo) e l’animato porto. La famosa Table Mountain è il simbolo della città e offre senza ombra di dubbio le migliori vedute di Città del Capo . Alta 1085 m, la Table Montain è un’altipiano di arenaria, la cui sommità è completamente piatta e si estende per quasi 3 km. Nelle giornate limpide la si può vedere da 200 chilometri di distanza. La cabinovia permette di raggiungere la cima in soli 10 minuti e le cabine dalla base rotante permettono una visione ideale a 360 gradi a tutti i passeggeri. Sulla Table Mountain si trovano circa 1470 specie di piante (più di quante se ne contino nell’intero Regno Unito e una fauna altrettanto sorprendente fra cui la Table Montain Frog Ghost (Rana fantasma) che non si trova in nessun altra parte al mondo. Il South African Museum è un museo di storia naturale davvero affascinante che mette in mostra centinaia di specie diverse, abitanti della terra, del mare e dell’aria, permettendo ai visitatori di vedere, sotto un unico tetto, creature incredibilmente diverse fra loro come dinosauri, i mammiferi, pipistrelli o anche i resti fossili di specie di 250 milioni di anni fa. Il Castello di Buona Speranza costruito dagli Olandesi nel 1666, fu eretto sul lungomare di Città del Capo, oggi circondato da una serie di altri monumenti e luoghi di interesse storico. Il Castello è il più antico edificio sopravvissuto in Sud Africa. Costruito tra il 1666 e il 1679, questa fortificazione pentagonale sostituì una fortezza di legno costruita dal comandante Jan van Riebeeck nel 1652 come stazione di rifornimento marittimo per la Compagnia Olandese delle Indie. Il castello ospita la sede regionale della South African Army, la famosa collezione di William Fehr, raccolta di opere storiche, il Museo Militare, che illustra la storia militare del castello e della colonia del Capo, e altre interessanti attrazioni. Dopo le visite, trasferimento nella “Contantia Winelands Valley”, famosa per la produzione di vini, e degustazione di vini presso una tenuta della Groot Constantia: uno dei più antichi marchi del mondo, nota a livello internazionale per la sua produzione di vini di alta qualità, Groot Constantia è la più antica tenute vinicola in Sud Africa, situata sulle pendici della Table Montain, e il miglior esempio superstite di architettura olandese del Capo. Possibilità di degustazione di vini locali. Pranzo presso una tenuta vinicola (bevande escluse). Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Serata libera e pernottamento in hotel.
- 5° Giorno:
Venerdì CITTA’ DEL CAPO – JOHANNESBURG – SOWETO – PRETORIA
Prima colazione. Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Città del Capo e assistenza per il disbrigo delle formalità doganali per il volo di linea diretto a Johannesburg. (Volo non incluso; si consiglia il volo delle 07:30 da Cape Town con arrivo alle 09:30 a Johannesburg). Arrivo all’aeroporto Internazionale di Johannesburg e incontro con la guida locale di lingua italiana che vi accompagnerà sino alla fine del tour. Proseguimento per Soweto dove visiteremo il Hector Pieterson Memorial e la chiesa Regina Mundi. Pranzo in ristorante (bevande escluse) in corso di escursione. Proseguimento per Pretoria per una visita orientativa prima di arrivare in albergo. Arrivo e sistemazione nella camera Standard riservata presso Protea Hotel Fire & Ice Menlyn per la cena (bevande escluse) e il pernottamento in hotel.
- 6° Giorno:
Sabato PRETORIA – RISERVA PRIVATA MAKALALI
Sveglia di buon mattino, prima colazione e partenza per la Provincia del Limpopo. All’arrivo sistemazione presso Makalali Game Reserve Lodge. Pranzo in lodge (bevande escluse). Pomeriggio dedicato al foto-safari. Accompagnati da esperti ranger, gli ospiti effettueranno il loro safari fotografico pomeridiano per scoprire le meraviglie del bush africano e per un incontro davvero unico con i suoi maestosi abitanti. Rientro al lodge nel tardo pomeriggio per la cena (bevande escluse) e il pernottamento
- 7° Giorno:
Domenica RISERVA PRIVATA MAKALALI
Sveglia molto presti e partenza, accompagnati da esperti ranger altamente qualificati, il safari fotografico per scoprire le meraviglie del bush africano e per un incontro davvero unico con i suoi maestosi abitanti. Rientro al lodge per la prima colazione e tempo a disposizione per il relax o per usufruire dei i trattamenti della Spa del lodge (non inclusi). Pranzo al lodge (bevande escluse). Nel pomeriggio partenza per il foto-safari pomeridiano accompagnati da esperti ranger. Rientro in hotel e cena tipica (bevande escluse) nel Boma sotto le stelle (condizioni atmosferiche permettendo). Pernottamento.
- 8° Giorno:
Lunedì RISERVA PRIVATA MAKALALI – MPUMALANGA
Sveglia molto presti e partenza, accompagnati da esperti ranger altamente qualificati, il safari fotografico per scoprire le meraviglie del bush africano e per un incontro davvero unico con i suoi maestosi abitanti. Rientro al lodge per la prima colazione, checkout e partenza lungo la “Panorama Route” attraverso un percorso altamente paesaggistico che si snoda nel cuore di due Province: Mpumalanga e Limpopo. Durante il tragitto brevi soste per la visita “Three Roundavels”, parte del Blyde River Canyon, il terzo canyon più grande al mondo e “Bourke’s Luck Potholes”, strane formazioni geologiche create dall’erosione fluviale. Pranzo in ristorante (bevande escluse) in corso di escursione. Al termine proseguimento per White River e sistemazione presso l’hotel Hippo Hollow Country Estate per la cena (bevande escluse) e il pernottamento.
- 9° Giorno:
Martedi MPUMALANGA – JOHANNESBURG – ITALIA
Prima colazione in hotel, checkout e partenza alla volta di Johannesburg (450 km circa) in tempo utile per il disbrigo delle operazioni doganali e imbarco sul volo di rientro in Italia.
La quota comprende
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
- Quota a Persona In Doppia: € 1.720,00
- Quota a Persona In Singola: € 2.250,00
- Quota bambino da 7 a 11 anni € 1.720,00 (in camera con 2 adulti)
N.B i bambini al di sotto dei 6 anni non sono ammessi al tour
- Trasporti in minibus di lusso
- Guida in lingua italiana per tutta la durata del tour
- Sistemazione in camere standard negli hotels e lodges indicati
- Pasti (bevande escluse) come indicati nell’itinerario (pensione completa ad esclusione delle cene del 6° e 8° giorno a Cape Town)
- Gli ingressi specificati nell’itinerario
- Facchinaggio, tasse turistiche, assicurazione medico bagaglio 24h su 24h
La quota non comprende
– Volo intercontinentale, volo interno e tasse aeroportuali (da quotare al momento della richiesta)
– Pasti non menzionati nell’itinerario, le bevande ai pasti, gli ingressi non menzionati e l’escursioni facoltative, mance e spese personali.
Documenti necessari per l'espatrio
Secondo le normative internazionali, Il passaporto deve avere almeno due pagine interamente libere ad uso delle autorità di immigrazione in entrata nel paese e non meno di sei mesi di validità prima della data di scadenza. I funzionari di immigrazione Sudafricani sono molto attenti all’applicazione di questa regola e non permetteranno l’ingresso nel paese qualora i passaporti non siano conformi agli standard richiesti. I ragazzi entro i 18 anni che viaggiano con i propri genitori devono avere il certificato di nascita multilingue (che viene rilasciato dall’Ufficio di anagrafe del comune di nascita) per l’ingresso in Sud Africa.
IMPORTANTE AVVISO PER CHI VISITA SUD AFRICA, NAMIBIA e BOTSWANA
Per tutte le famiglie con figli che visiteranno il Sud Africa, la Namibia e il Botswana dopo il 1 giugno 2015, sia per entrare o uscire dal paese, i genitori dovranno produrre per ciascun figlio al di sotto dei 18 anni di età:
Se il figlio/i viaggiano con entrambi i genitori:
Un certificato di nascita integrale MULTILINGUE (ovvero tradotto in inglese oltre che nelle principali lingue europee oppure copia certificata tradotta da un traduttore ufficiale o dall’Ambasciata del Sud Africa).
Il documento deve contenere le informazioni riguardanti i genitori del minore. Il documento viene rilasciato dall’anagrafe del Comune di NASCITA.
Se il figlio/i viaggiano con un solo genitore
oltre al certificato di cui sopra una copia autenticata del genitore assente che dà il consenso alla partenza del figlio/i in data non anteriore ai 3 mesi.
Nel caso che il secondo genitore sia deceduto, il certificato di morte.
Se il minore non viaggia coi genitori
– copia del certificato di nascita multilingue
– il consenso autenticato alla partenza da parte di entrambi i genitori
– una lettera di consenso delle persone che accolgono il minore e i motivi, contenente indirizzo, e dettagli di contatto, copia del documento della persona ospite e contatto dei parenti o custodi legali.
Note di Viaggio
Nota IMPORTANTE:
L’arrivo in aereo a Capetown il primo giorno può avvenire a qualsiasi ora fra le 08.00 e le 17.00. all’arrivo verranno accoltio da una guida italiana (con un cartello indicante la scritta GOLDEN AFRICA) e trasferiti coin Hotel con una navetta con autista parlante inglese
Table Mountain: la visita è soggetta alle condizioni atmosferiche che possono influenzare le corse della teleferica. Qualora non sia possibile farla, verrà sostituita con la visita a Signal Hill. La chiusura per manutenzione della teleferica è generalmente di una settimana fra la fine di luglio e la prima settimana di agosto.
L’ultimo giorno a Johannesburg è previsto l’arrivo all’aeroporto internazionale O.R. Tambo di Johannesburg alle 16.00 – 16.30 circa – quindi devono essere considerati voli internazionali in partenza dopo le 19.00.