Africa
| Namibia

Namibia - Overland in campo tendato 2023 con traduttore italiano

Africa
| Namibia
Africa | Namibia

Namibia - Overland in campo tendato 2023 con traduttore italiano

Il viaggio overland viene effettuato in grandi camion 4×4 attrezzati da campeggio. La guida autista in questo caso è supportata da un traduttore parlante italiano e dal cuoco, e i compagni di viaggio provengono principalmente dall’Italia. L’equipaggio è costituito quindi dalla guida e dal cuoco, oltre al traduttore per gestire le attività del campo: accendere il fuoco, preparare i pasti, rigovernare le stoviglie, montare e smontare le tende, preparare i letti  ecc.  e i partecipanti possono godere completamente del viaggio africano e dai bellissimi panorami del paese.

 


Viaggio proposto da
Mario - Esperto d'Africa

tipologia di sistemazione Durata 15 gg

tipologia di sistemazione A partire da € 3.300 tasse INCLUSE €

tipologia di sistemazione Sistemazione Campo Tendato

tipologia di sistemazione Volo Incluso

  • 1° Giorno:

Partenza dall’Italia

Partenza dall’aeroporto prescelto, pernottamento e cena a bordo.

  • 2° Giorno:

2° giorno: WINDHOEK
Arrivo a Windhoek e trasferimento incluso al vostro albergo. Incontro con la guida alle ore 18.00 presso la reception del Vostro albergo per il briefing pre-partenza in cui verranno spiegati tutti i dettagli del viaggio. Pernottamento presso Arebbusch Travel Lodge o similare. (Albergo – solo pernottamento)

  • 3° Giorno:

3° e 4° giorno: SESRIEM/ SOSSUSVLEI
Partenza da Windhoek la mattina dopo colazione in direzione sud attraverso mutevoli paesaggi fino al nostro accampamento e al lodge al confine con il Deserto del Namib, ai bordi esterni dell’entrata del Parco. La mattina seguente partiremo all’alba per Sossusvlei, dove il truck verrà parcheggiato e il gruppo si accomoderà per assaporare i loro colori mutevoli delle dune con il sorgere del sole. Camminata di 5km fino a Sossusvlei e a Deadvlei. Nel pomeriggio faremo una breve e piacevole passeggiata attraverso il Sesriem Canyon. Pernottamento in Campo tendato mobile (Prima colazione e cena).

  • 5° Giorno:

5° giorno: SWAKOPMUND
Partenza verso nord e si raggiunge la costa fino a Walvis Bay, per godersi la vista dei tanti fenicotteri presenti in questo luogo. Arrivo a Swakopmund nel pomeriggio. Tempo a disposizione per visitare indipendentemente la cittadina costiera o effettuare un volo panoramico (da prenotare e non incluso nella quota). Pernottamento presso Dunedin Star Guesthouse  o similare (Servizio di prima colazione incluso).

  • 6° Giorno:

6° giorno: SPITZKOPPE
Mattinata libera per esplorare i dintorni o partecipare ad un’escursione facoltativa. Dopo il pranzo (non incluso), partenza verso nord e il campo mobile verrà montato tra le rocce delle montagne di Spitzkoppe. Seguirà una passeggiata libera pomeridiana nelle zone circostanti. Il nostro accampamento, sotto le stelle dell’emisfero australe, creerà un’atmosfera indimenticabile.). Pernottamento in Campo tendato mobile. Il nostro campo tendato verrà allestito in mezzo alla natura e saranno previsti i servizi igienici del parco non attrezzati (non è possibile montare toilette da campo nè docce per questa serata, perchè all’interno di un’area protetta. (Prima colazione e cena).

  • 7° Giorno:

7° giorno: TWYFELFONTEIN
Partenza per raggiungere la regione del Damaraland, così vasta e così aspra. Le sue catene montuose si alternano ad ampie pianure di ghiaia, che a volte si trasformano in sabbia, letti di fiumi ormai in secca e qualche macchia di vegetazione qua e là rendono questa terra ricca di contrasti. Arrivo a Twyfelfontein dove è prevista una passeggiata a piedi di circa un’ora per scoprire le antiche pitture rupestri dei Boscimani e per visitare la Foresta Pietrificata. Pernottamenti presso il Palmwag Lodge o similare oppure in Campo tendato mobile (Prima colazione e cena).

  • 8° Giorno:

8° giorno: EPUPA FALLS
Proseguimento verso nord per raggiungere la cittadina di Opuwo. In questa zona gli Himba, tribù semi- nomade, vivono in insediamenti sparsi in tutta la regione. Essi sono caratterizzati dalla loro postura orgogliosa, ma sono molto cordiali e le donne si notano per la loro inusuale bellezza valorizzata dalle intricate pettinature e abiti tradizionali. Incontro con una guida Himba per la visita di un autentico villaggio per conoscere l’affascinante cultura di questo popolo. Sistemazione presso Campo tendato mobile (Prima colazione e cena).

  • 9° Giorno:

9° giorno: OPUWO
Mattina libera per la visita delle Epupa Falls, dove ancora oggi il paesaggio è inalterato, per la loro posizione difficilmente raggiungibile. Rientro dopo il pranzo per raggiungere la cittadina di Opuwo. Pernottamento presso il Opuwo Lodge o similare oppure in Campo tendato mobile (Prima colazione e cena).

  • 10° Giorno:

10° e 11° giorno: ETOSHA NATIONAL PARK
Dopo la colazione, partenza verso sud e attraverso il corridoio occidentale si entra nel Parco Etosha, dove è previsto il primo fotosafari con il truck. Questo Parco è una delle più importanti riserve e rifugi faunistici dell’Africa con migliaia di animali selvaggi come gli gnu blu, i cerbiatti, le zebre, i kudu, le giraffe, i ghepardi, i leopardi, i leoni e gli elefanti che hanno trovato in questo parco il loro habitat. Il giorno 10 sarà dedicato ai fotosafari la mattina e il pomeriggio all’interno del Parco a bordo del truck. La pozze d’acqua illuminata di Okaukuejo attrae una grande quantità di animali durante la notte, permettendo così di vedere incredibili scene di vita naturale Pernottamenti presso Okakeujo Restcamp situato all’interno del parco oppure in Campo tendato mobile (Prima colazione e cena).
Nota Bene: tutti i fotosafari sono previsti a bordo del truck.

  • 12° Giorno:

12° giorno: ETOSHA NATIONAL PARK
La mattina si esplorerà il Parco viaggiando da ovest verso est, attraversando la suggestiva Etosha Pan, distesa di sabbia salina. Pernottamento presso il Namutoni Restcamp situate all’interno del parco oppure in Campo tendato mobile (Prima colazione e cena).
Nota Bene: tutti i fotosafari sono previsti a bordo del truck.

  • 13° Giorno:

13° giorno: WINDHOEK
Prima colazione e ultimo fotosafari nel Parco Etosha a bordo del truck. Partenza verso sud per il rientro a Windhoek, dove è previsto il pernottamento. Lungo il tragitto sosta al mercato dell’artigianato di Okahandja dove sarà possibile fare un po’ di shopping di artigianato locale. Arrivo a Windhoek e sistemazione presso l’Arebbusch Travel Lodge o similare. (Prima colazione).

  • 15° Giorno:

Arrivo in Italia


da 3.100 euro tasse aroportuali INCLUSE

La quota comprende
TIPO DI SAFARI: CAMPEGGIO e HOTELS - Tour Leader parlante inglese
                Dal                          Al                         Prezzi a partire da:

Partenze :
               01 aprile 2023              14 aprile 2023              Eur 3.300.00
               20 maggio 2023              02 giugno 2023              Eur 3.300.00
               01 luglio 2023              14 luglio 2023              Eur 3.300.00
               15 luglio 2023              28 luglio 2023              Eur 3.300.00
               29 luglio 2023              11 agosto 2023              Eur 3.300.00 
               31 luglio 2023              13 agosto 2023              Eur.3.300.00
               12 agosto 2023              25 agosto 2023              Eur 3.300.00
               14 agosto 2023              27 agosto 2023              Eur 3.300.00 
               02 settembre 2023           15 settembre 2023           Eur 3.300.00                                                       
               16 settembre 2023           29 settembre 2023           Eur 3.300.00 
               30 settembre 2023           13 ottobre 2023             Eur 3.300.00
               14 ottobre 2023             27 ottobre 2023             Eur 3.300.00
               04 novembre 2023            17 novembre 2023            Eur 3.300.00
               26 dicembre 2023            08 gennaio 2023             Eur 3.300.00             

La quota comprende:

  •  I voli dall’Italia con le TASSE AEROPORTUALI INCLUSE
  • il safari descritto e le sistemazioni : 9 notti in campo tendato, 3 notti in albergo a Windhoek e a Swakopmund. + 2 in volo + i trasferimenti all’arrivo e in partenza
  • Pasti: i pasti descritti nell’itinerario
  • Assicurazione: L’assicurazione di viaggio medico non stop 24h su 24h e la copertura bagaglio e del rischio di annullamento (in questo caso col 20% di franchigia)
                                                                                                                                            

La quota non comprende
  • Per regolare gli ingressi ai parchi è previsto il pagamento direttamente alla guida 2.000 Rand (circa 120 euro) e al momento dati gli alti costi del carburante, c’è un ulteriore supplemento di 500 Rand (circa 36 euro) da pagarsi direttamente al vs arrivo sempre alla guida.

Le bevande non incluse. Le mance sono escluse ma sono generalmente consigliate in Africa, si raccomanda pertanto di portare valuta in piccolo taglio per la gestione di queste regalie.
Tutto quanto non incluso al paragrafo la “Quota comprende”.


Documenti necessari per l'espatrio

Il passaporto valido almeno per 6 mesi successivi alla data del viaggio.

IMPORTANTE AVVISO PER CHI VISITA SUD AFRICA, NAMIBIA e BOTSWANA

Per tutte le famiglie con figli che visiteranno il Sud Africa, la Namibia e il Botswana dopo il 1 giugno 2015, sia per entrare o uscire dal paese, i genitori dovranno produrre per ciascun figlio al di sotto dei 18 anni di età:
Se il figlio/i viaggiano con entrambi i genitori:
Un certificato di nascita integrale MULTILINGUE (ovvero tradotto in inglese oltre che nelle principali lingue europee oppure copia certificata tradotta da un traduttore ufficiale o dall’Ambasciata del Sud Africa).
Il documento deve contenere le informazioni riguardanti i genitori del minore. Il documento viene rilasciato dall’anagrafe del Comune di NASCITA.
Se il figlio/i viaggiano con un solo genitore
oltre al certificato di cui sopra una copia firmata del genitore assente che dà il consenso alla partenza del figlio/i in data non anteriore ai 3 mesi.
Nel caso che il secondo genitore sia deceduto, il certificato di morte.
Se il minore non viaggia coi genitori
– copia del certificato di nascita multilingue
– il consenso autenticato alla partenza da parte di entrambi i genitori
– una lettera di consenso delle persone che accolgono il minore e i motivi, contenente indirizzo, e dettagli di contatto, copia del documento della persona ospite e contatto dei parenti o custodi legali.


Note di Viaggio

Il concetto d’avventura in campeggio

 

I viaggi sono concepiti in modo che gli ospiti si divertano partecipando alle attività di campo: il coinvolgimento è parte integrante di un viaggio piacevole, senza dimenticare il giusto tempo per il relax e il riposo. Gli ospiti sono invitati a partecipare ad alcune attività, per esempio aiutando la guida a montare e smontare le tende dell’accampamento.

I gruppi sono (di solito) formati da un massimo di 17 partecipanti di varie nazionalita’, dai 18 anni in su (ma anche più giovani) fino ai 55 anni di età: sono i benvenuti tutti i viaggiatori con spirito giovane, buona adattabilità e buona salute generale. Se volete partecipare per essere compiaciuti in ogni vs richiesta e senza un minimo sforzo e buona volontà da parte vs allora questo genere di viaggi non fa per Voi.

 

CIBO E BEVANDE

Tutti i pasti sono preparati dai partecipanti e dalla guida 
La mattina viene servita una colazione a base di cereali, pane, marmellata, thè, caffè e latte. Il pranzo consiste solitamente in un “picnic freddo”, mentre il pasto principale sarà quello serale. La presenza di frigoriferi in ogni veicolo permetterà comunque una certa indipendenza. Le bevande e l’acqua minerale non sono incluse nei tours ma potranno essere acquistate, a prezzi ragionevoli, nei negozi di bevande o nei supermercati e potranno essere conservate nel cooler box. In campeggio sono disponibili thè e caffè.

 

CONDIZIONI AFRICANE

Vi preghiamo di ricordare che gli itinerari dipendono dalle condizioni sul posto. Viaggiare in Africa può comportare i suoi imprevisti ed i partecipanti devono avere il gusto dell’avventura. Viaggiando in zone remote si potrebbero incontrare problemi: tipo strade in brutte condizioni, tempo sfavorevole, guasti meccanici o incidenti, i quali potrebbero ritardare e cambiare lo svolgimento del safari. Anche questo fa parte dell’avventura del viaggio in Africa! Pertanto si richiede ai partecipanti un certo spirito di adattamento adeguato a questo genere di viaggi – in tenda e in Africa.

 

VEICOLI

Veicoli di tipo Mercedes Benz e Toyota adattati alle condizioni africane.

Minibus Toyota sono disponibili per gruppi di non piu` di 4 persone.

 

ATTREZZATURA DA CAMPEGGIO

Sono fornite tende spaziose e confortevoli per due persone (2.4m x 2.4m x 1.9m). Ogni tenda è a prova d’insetto, costruita con uno spesso strato per l’isolazione dal suolo e due grandi finestre con zanzariera per l’areazione. Per ogni passeggero sarà provvisto un materasso di spugna spesso 6cm ed una comoda sedia da safari pieghevole. Un set di attrezzatura per l’accampamento e per la cucina, dei contenitori per l’acqua, un kit del pronto-soccorso, alcuni libri sugli animali della zona ed un set di parti meccaniche di scorta, saranno in ogni veicolo. I clienti sono pregati di portare il proprio piccolo cuscino ed un sacco a pelo e il proprio asciugamano (i sacchi a pelo possono essere noleggiati).

 

LA GUIDA

I nostri tour leaders (guide) sono scelti per la loro profonda conoscenza del bush africano, e si dedicheranno a rendere piacevole la vostra esperienza di viaggio. Informazioni dettagliate sulla storia del posto, sulla fauna e sulla flora locali vi saranno fornite durante il safari. Tutti i safari sono condotti con traduttore italiano

 

INFORMAZIONI GENERALI

 

INFORMAZIONI sul SAFARI: Un elenco di informazioni generali con dettagli sul clima, abbigliamento consigliato, visti,ecc. sarà fornito ai partecipanti dall’agente di viaggio dopo la conferma della prenotazione. È assolutamente necessario che ogni partecipante riceva una copia del dossier prima di partire.

ITINERARI, VEICOLI, SISTEMAZIONI: va tenuto presente che tutti gli itinerari dipenderanno dalle condizioni locali e potrebbero variare. I partecipanti dovrebbero essere consapevoli che viaggiare in Africa è qualche volta imprevedibile.

BAGAGLI: Il bagaglio è limitato a 15Kg a persona, più un sacco a pelo e una borsa per la macchina fotografica. Raccomandiamo l’uso di un bagaglio di tipo cilindrico. I bagagli voluminosi o in eccesso di peso non saranno caricati – niente valige rigide !!!. Consigliamo a tutti i partecipanti di portare a mano il proprio sacco a pelo, borsa da toilette e le medicine personali. Ai passeggeri che hanno  voli di coincidenza e` consigliato di ritirare i propri bagagli in ogni aeroporto di transito onde evitarne lo smarrimento.

COPERTE, SACCO A PELO: per un safari in campeggio una coperta calda è indispensabile in inverno (da maggio a settembre) e in certe regioni durante tutto il corso dell’ anno per esempio sulle montagne Mulanje (tour in Malawi).

I sacchi a pelo possono essere noleggiati in anticipo.

EFFETTI PERSONALI: Viaggiate leggeri, con abiti pratici per la giornata ed un pullover per la sera.Non portate troppi vestiti: per un  safari si consiglia di portare un buon paio di scarpe comode e senza tacchi. Non dimenticate una lampada tascabile, una borraccia, un costume da bagno, copricapo, occhiali da sole, lozione solare, binocolo, macchina fotografica e un sufficiente numero di pellicole. Portate del denaro contante per l’acquisto dei souvenir, le uscite serali, le bevande, le escursioni speciali e le spese personali.

DOCUMENTI DI VIAGGIO: È necessario possedere un passaporto valido con almeno 2 pagine vuote per l’ingresso in Sud Africa. Si prega di verificare quali documenti saranno necessari: visti, vaccinazioni richieste, ecc. La responsabilità è del passeggero di controllare che i documenti – passaporto, visti e certificati di vaccinazione – siano in ordine prima della partenza. L’operatore e l’organizzatore non accetteranno alcuna responsabilità nel caso ad un  passeggero sia rifiutata l’entrata in un paese, per qualsiasi ragione.

SALUTE : Per effettuare un safari dovete essere in perfetta salute. Si visiteranno aree remote con poche o nessuna struttura sanitaria. Raccomandiamo questo safari per partecipanti in buone condizioni fisiche e alla ricerca di una vacanza avventurosa.

FUMO: Per il confort e la sicurezza dei nostri clienti, non è permesso fumare nei veicoli e nelle tende.

NAZIONALITÀ, DATA DI NASCITA E DETTAGLI DEI VOLI: Ciascun partecipante è tenuto a comunicare i propri dettagli personali:nazionalita’, data di nascita,dettagli dei voli.

ASSICURAZIONI: Per tutti i viaggi avventura e’ obbligatoria un’assicurazione viaggio completa che copra le cancellazioni, riduzione itinerario, emergenze di viaggio e incidenti personali. I clienti sono consapevoli che e’ loro responsabilita’ contrarre un’assicurazione. Nota: le assicurazioni viaggio offerte dalle carte di credito non sono sufficienti per i safari.

CANCELLAZIONI:
da 27 a 21 gg prima della partenza il 40% del totale
da 20 a 14 gg prima della partenza il 60% del totale
da 13 a 0 gg prima della partenza il 100% del totale

INDENNITÀ: Tutti i clienti devono riempire e firmare un modulo di indennità immediatamente prima della partenza in safari.

RECLAMI:  Nel caso di reclami durante il corso dei nostri safari, i clienti sono pregati di rivolgersi al leader dell’equipaggio per permettere allo stesso di risolvere il problema. Nel caso il problema non venga risolto durante il safari stesso, è la responsabilità del cliente di indirizzare al più presto una lettera di reclamo scritto, che deve arrivare entro 30 giorni dalla fine del viaggio per le investigazioni necessarie. I reclami ricevuti  dopo questa scadenza non verranno considerati validi.

COSA DEVE PORTARE OGNI PARTECIPANTE: Oggetti personali, un sacco a pelo o una coperta calda, un cappello per il sole, una pila ed una borraccia per l’acqua

Botswana e Victoria Falls Overland 2023

Il viaggio si svolge da Johannesburg a Victoria Falls, attraversando alcuni dei più bei parchi nazionali al mondo. Un viaggio avventura immersi nella natura selvaggia è un’opportunità unica per vivere un’esperienza indimenticabile, per conoscere un nuovo aspetto dell’Africa, persone diverse provenienti da altri paesi e persino se stessi. I viaggi sono gestiti da compagnie africane impegnate nella tutela dell’ambiente, con veicoli e attrezzature fra i migliori sul mercato.
Inoltre il viaggio si svolge alla scoperta delle bellezze del Botswana fra i parchi più importanti e popolati di questo paese.
Le partenze vengono effettuate con un camion 4×4 attrezzato da campeggio.

Scopri il viaggio

Self Drive in Botswana fino a Victoria Falls

Un viaggio che offre la possibilità di visitare con i propri tempi e ammirare quanto di meglio questo bellissimo paese ci offre, un itinerario effettuato in auto 4×4 fino a Victoria Falls.
Inoltre il viaggio si svolge alla scoperta delle bellezze di questo paese fra i parchi più importanti e popolati di animali al mondo. E tutti i pernottamenti sono in Hotels e lodges.

Scopri il viaggio

Botswana – Camp Xakanaxa 2023

Il Campo di Xakanaxa è situato su una laguna permanente del Delta dell’Okavango, ed è quindi uno dei pochi Campi che è in grado di offrire durante tutto l’anno, sia i tradizionali safari in mokoro (la piroga tradizionale del Delta), sia safari in auto 4WD nel parco circostante di Moremi. Il campo è situato in una zona ideale per l’ abbondanza di fauna e la varietà dell’ambiente circostante.
Xakanaxa (si pronouncia Ka-Kan-A-Ka) è situato nel cuore della riserva di Moremi, considerata una delle migliori riserva faunistiche di tutta l’Africa, bagnata da grandi rami del Delta e con una fauna varia e abbondante.
A sud e a est la riserva ospita grandi mandrie di elefanti, mentre a nord e a ovest, è bagnata da lagune permanenti e dai corsi minori del Delta dell’Okavango. I safari in auto in questa parte della Riserva di Moremi, vi permetteanno di ammirare una grande varietà animali e piante attraverso sentieri tortuosi fra boschi di alberi di mopane e lussureggianti pianure erbose. Piccoli ruscelli vengono guadati con auto 4Wd o passati su piccoli ponti di legno.
Il Campo è situato di fronte alla laguna di Xakanaxa sul fiume Khwai River, da dove potrete fare  escursioni in barca a motore attraverso i numerosi canali del Delta, una delle meraviglie della natura.
In questo modo potrete vedere le antilopi più rare come il Tsessebe e il lechwe, ma anche gnu, impala, antilopi d’acqua, elefanti, giraffe o la rara antilope nera. Fra i predatori, sono numerosi i leoni che si possono sentire spesso al mattino, ma anche leopardi, licaoni, e iene. Un vero paradiso per i birdwatchers, specialmente in primavera e estate, quando i migratori sono qui per accoppiarsi e deporre le uova.

Scopri il viaggio
#pf-body blockquote, #pf-body .blockquote { padding: 0; border-left: 0 solid #8e8e8e; margin: 1rem 0 0 0;} #pf-body #pf-title {color: #575b15} .itinerario-sopratitolo { font-weight:bold; color: rgb(244, 171, 84); display: inline; } ul.lista-tratta {color: #575b15 margin: 0 0 5px 0; font-weight: bold; padding: 0; }.itinerario-box-quota span { font-weight: bold;color: #575b15 } h6.itinerario-titolo {font-weight:bold; font-size:18px; color: rgb(244, 171, 84);} #pf-body .col-md-4:last-child {padding:0} .mt-3, .my-3 { margin-top: 0 !important; }
Send this to a friend