Argentina
Argentina
L'Argentina, il paese con tutti i climi e perciò denominato "il Paese dei sei continenti", si presenta come destinazione unica nel contesto dell'America del Sud. L'Argentina offre tutto quando la natura diventa spettacolo.
L'immensa Patagonia, estremo australe del mondo con laghi grandi come mari, cime montuose eternamente innevate, ghiacciai che come il Perito Moreno sono la meraviglia di ogni viaggiatore ed una fauna marina come le balene, gli elefanti marini ed altri, facili da avvistare; il deserto ventoso attraversato da guanachi selvaggi, lepri, ecc, spazio che regala una solitudine piena di cieli azzurri, di incontri con se stessi, di pensieri che collegano l'uomo con qualcosa di sublime.
Le cascate di Iguazù situate nell'estremo nordest del paese, universalmente conosciute, immerse in una foresta magica dove sorsero le prime missioni gesuitiche.
La Pampa, l'enorme mare verde che ogni persona dovrebbe vivere; le montagne più alte di tutta l'America nelle Ande dove il condor ne fa da padrone; le "sierras".
I mille colori delle province del Nordovest e Buenos Aires, la città cosmopolita dove convivono nella sua struttura e nel suo spirito, Parigi, Londra, Roma tutte abbracciate nella musica del tango.


I Nostri Itinerari
Argentina Essenziale 2023
Include:
Pernottamento: 15 notti
Buenos Aires (3)- P. Madryn(2)- Ushuaia (2)+ El Calafate(2)- Iguazú (2) – Salta (2)- Cafayate (1)
Escursioni: Buenos Aires: visita della città, cena con spettacolo
P. Madryn: Penisola Valdés con riserva di pinguini di San Lorenzo
Ushuaia: Parco Nazionale Terra del Fuoco e Navigazione di Beagle
El Calafate: Ghiacciaio Perito Moreno
Iguazú: Cascate Argentine e Brasiliane
Salta: walking tour con MAAM, Valles Calchaquíes.
Jujuy: Quebrada de Humahuaca
Pasti: 15 prime colazioni e 1 cena.
Entrate necessarie ai Parchi e/o Riserve
Giorno 4: Da metà Aprile a metà Settembre, la Penisola di Valdes con San Lorenzo sarà sostituita dalla Penisola Valdes Sud visitando Puerto Piramides, Punta Cantor y Caleta Valdes.
Giorno 5: Se il volo di arrivo non permette di prendere la navigazione Beagle, sarà modificata per il giorno 6.
Giorno 12: il Cabildo e il Museo di Alta Montanga chiudono il lunedì. Il Mercato di San Miguel chiude la domenica.
Giorno 14: il Museo Pablo Díaz e il Museo della Vite e del Vino chiudono il lunedì.
Puerto Iguazú: l’ingresso alla Garganta del Diablo potrebbe essere interrotto se il livello dell’acqua salisse troppo. Se decideste per La Gran Aventura, consultare le restrizioni.
Inoltre: Benefici esclusivi della nostra Partenza Fissa
Buenos Aires: Early Check in con prima colazione / Lezione di Tango prima della con Spettacolo
El Calafate: Safari Nautico durante l’escursione al Ghiacciaio Perito Moreno
Durata16 giorni/15 notti
A partire da 2700.00 €/persona
L’essenziale del Nord e Sud della Patagonia 2023
La Patagonia Argentina è una terra enorme in cui troverete alcune tra le montagne più suggestive del Sud America, una serie di ghiacciai giganteschi, tra cui il famoso Perito Moreno, potete camminare a due passi da colonie di pinguini e, se volete, potete imbarcarvi per raggiungere l’Antartide.
Include:
Pernottamento: 10 notti
Buenos Aires: (2) –Bariloche (2)- El Calafate (3) -Puerto Iguazú (2)
Escursioni: Buenos Aires: Visita della città – Cena e spettacolo
Bariloche: Circuito Chico con salita al Cerro Campanario
El Calafate: Ghiacciaio Perito Moreno
Puerto Iguazú: Cascate argentine e brasiliane
Patti: 10 prime colazioni – 1 cena – 1 degustazione di birre
Entrate necessarie ai Parchi e/o Riserve
Puerto Iguazú: l’ingresso alla Garganta del Diablo potrebbe essere interrotto se il livello dell’acqua salisse troppo.
Se decideste per La Gran Aventura, consultare le restrizioni
Inoltre: Benefici esclusivi della nostra Partenza Fissa
Buenos Aires: Early Check in con prima colazione / Lezione di Tango prima della con Spettacolo
El Calafate: Safari Nautico durante l’escursione al Ghiacciaio Perito Moreno
Durata11 Giorni/10 Notti
A partire da 1250.00 €/persona
Essenza dei deserti Altiplanici 2023
Include:
Pernottamento: 15 notti
Buenos Aires (2)-Salta (3)- Cafayate (1)- Purmamaca (2)-Atacama (3)- Malku (1)- Colchani (2)
Escursioni: Buenos Aires: visita della città, cena con spettacolo
Salta: walking tour con MAAM, Quebrada de las Flechas, Cafayate e del Toro
Jujuy: Quebrada de Humahuaca
Atacama: Lagune Altiplaniche, Salar de Atacama, Geysers El Tatio e Valle della Luna
Uyuni: Laguna de Colores, Geysers del Mattino, Salar di Uyuni.
Pasti: 15 prime colazioni, 5 pranzi e 4 cene
Entrate necessarie ai Parchi e/o Riserve
Giorno 3: il Cabildo e il Museo di Alta Montanga chiudono i lunedì. Il Mercato di San Miguel chiude la domenica.
Giorno 5: il Museo della Vite e del Vino chiude il lunedì.
Giorno 7: autobus Purmamarca-San Pedro di Atacama, consultare le frequenze.
Giorno 10: l’accesso alle Lagune Colorate e Geyser del Mattino in Bolivia potrebbe essere ostacolato dovuto alle condizioni climatologiche.
Giorno 12: durante le stagioni delle piogge (dicembre a marzo) il salar è allagato quindi non si potrà visitare l’Isola Incahuasi e il Pucara di Ayque.
Durante i mesi da dicembre a marzo, l’itinerario potrebbe subire variazioni dovuto alla stagione delle piogge.
La Puna possiede determinate caratteristiche come grande altitudine, pressione atmosferica e riduzione di ossigeno che impongono una particolare attenzione nei confronti delle persone con problemi respiratori, di cuore o di pressione sanguinea.
Buenos Aires: Early Check in con prima colazione / Lezione di Tango prima della con Spettacolo
Cafayate: pranzo il giorno 5
Durata16 giorni/15 notti
A partire da 6220.20 €/persona


Fuso orario
In Argentina il fuso orario è 4 ore in meno rispetto all'Italia (5 quando è in vigore l'ora legale italiana).
Documenti validi e formalità d’ingresso
Passaporto in corso di validità. Il tempo massimo di soggiorno nel paese per i turisti è di 90 giorni.
La cucina
La cucina è uno dei punti forti: la carne bovina costituisce la base dell’alimentazione nazionale, di eccellente qualità e digeribilità; "l’asado" (carne alla brace) è il piatto tipico, famoso in tutto il mondo; sono ottimi anche il pesce ed i piatti a base di pasta fresca all’italiana; i vini sono variati e di eccellente qualità. L’ingrediente tradizionale per eccellenza della cucina indigena e' il mais. La "Empanada" e' un piatto di origini arabe fatto con la grasa de pella (il lardo). Le "humitas" sono avvolte in foglie di mais, banana o cambur in tutto il Sudamerica. La "Carbonada" è un piatto a base di carne di manzo. Altro piatto è il "locro" fatto con ogni tipo di carne: pancetta, trippa, salsiccia, ossa di maiale salate, ecc.
Cosa mettere in valigia
In Argentina l'abbigliamento consigliabile sono abiti e scarpe comode; da non dimenticare la giacca a vento un leggero panta-vento e qualche capo caldo da indossare sotto (ottimo il "pile"). Altri accessori indispensabili: occhiali da sole, di buona qualità, creme solari di fattore protettivo medio; zainetto (piccolo, maneggevole e impermeabile) per qualche indumento aggiuntivo



Salute
Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Raccomandazioni: non assumere acqua corrente e non bere latte e bevande di produzione locale (se non bollite), evitare di aggiungere il ghiaccio, i gelati possono rappresentare un rischio; scegliere gli alimenti con la massima attenzione; portare con sé farmaci di uso quotidiano. Evitare di consumare cibi crudi, in particolar modo la carne; sbucciare la frutta.
Sicurezza
Nulla di eccezionale da segnalare, se non di fare attenzione agli scippi e ai borseggiatori a Buenos Aires e di evitare zone isolate di notte.
Meteo e Clima
Nell’emisfero australe le stagioni sono opposte all’emisfero boreale.
Primavera/Estate boreale: da Ottobre a Marzo, si anima di colori la Puna, La Pampa e le sue valli, molto piacevole anche l’atmosfera di Buenos Aires. Periodo ideale per visitare la Patagonia e la Terra del Fuoco, si può fare anche una crociera per l’Antartide. Nel Nord le temperature molto calde rendono necessaria la siesta e tra mezzogiorno e le sei del pomeriggio non si vede nessuno per le strade ed anche i negozi, bar, ristoranti rispettano il riposo.
Autunnno/Inverno boreale: da Aprile a Giugno, ideale per il Nord dove il caldo e più sopportabile, Buenos Aires e anche il Sud dove neve e ghiaccio non sono ancora presenti. Tra luglio e settembre, ideale per visitare le province del Nord-Est e del Nord-Ovest in quanto le piogge sono meno frequenti e la temperatura è più bassa.
Per chi si reca in Patagonia gli appassionati potranno sciare intorno a San Carlos de Bariloche immergersi nella bellezza dei boschi del Neuquen coperti di neve o andare con lo motoslitte ad Ushuaia. La Peninsula Valdes si popola di otarie ed elefanti marini oltre ai simpatici pinguini. Gelo e neve rendono impraticabile la Provincia di Santa Cruz e la Tierra del Fuego.

